Il vertice dell’arte tragica. Il parricida incestuoso è Edipo Re di Sofocle, curato con sapienza dal Laboratorio teatrale sul dramma antico del Liceo Classico Mandralisca di Cefalù guidato dalle insegnanti Cettina Turrisi e Violante Valenti.
Interventi della stessa Turrisi e del dirigente Francesco Di Majo che, tra gli applausi convinti del pubblico del Teatro Cicero, auspica una replica estiva della rappresentazione a vantaggio dell’intera città.
La felicità – con il Coro finale – è un’ombra che subito precipita.
Il Giornale di Cefalù, video-notiziario (n.1474, anno 34) diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo, dalle ore 13:00 di domenica 4 giugno 2017 può essere seguito in internet (con video-foto) su murialdosicilia.org e federicocammaratatv.
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…
Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…
Molti sconti non sono veri ribassi, ma semplici ritocchi di prezzo: un’indagine di Altroconsumo riaccende…
La famiglia reale britannica torna al centro dell'attenzione per uno scandalo che ha coinvolto Re…
Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…
Molti italiani hanno pagato la Tari con l’IVA: ora puoi chiedere fino a 10 anni…