Cefalù-Gibilmanna. Le verifiche

Iniziata a Cefalù la fase clou della Cronoscalata del Santuario, il 5° appuntamento di Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche e 2° di Campionato Siciliano Velocità Salita. La gara siciliana del tricolore autostoriche ha un coefficiente di moltiplicazione del punteggio di 1,5. Dopo le verifiche che iniziano oggi dalle 18 alle 20 e si completeranno domani, sabato 3 giugno, dalle 8.30 alle 12, sul lungomare della cittadina normanna “Perla del Tirreno”, la competizione promossa dal Comitato “I Normanni” con l’organizzazione dell’Automobile Club Palermo ed il supporto della Regione Siciliana, accenderà i motori alle 13.30 per le due salite di ricognizione degli 11.800 metri di tracciato che dalle porte di Cefalù si arrampicano fino in prossimità del Santuario di Gibilmanna, meta di tanti pellegrini e visitatori. Il paddock è situato ad inizio percorso, sulla circonvallazione della cittadina Patrimonio Unesco, in prossimità dello start. Il Centro servizi e la sede delle verifiche sportive si trova presso l’Hotel Sea Palace sul Lungomare Giuseppe Giardina.
Domenica 4 giugno alle 9.30 il Direttore di Gara Lucio Bonasera darà il via alla competizione in salita unica dove i protagonisti si contenderanno i preziosi punti tricolori, quelli della serie indetta dalla Delegazione Regionale ACI Sport, ma anche il “4° Memorial Salvatore Scicolone” dedicato alla memoria di un appassionato amico dello sport cefaludese, che sarà assegnato all’autore del miglior tempo in assoluto della gara.
Tutti confermati i big della vigilia, che tra oggi e domani mattina effettueranno le verifiche e che non hanno voluto rinunciare alla competizione dal fascino sempre vivo, per lo spettacolare tracciato e per la location unica. Gina Colotto con la Formula Abarth SE033, in 5° Raggruppamento, il pisano leader tricolore Piero Lottini con l’Osella PA 9/90 BMW, l’esperto Ciro Barbaccia su Stenger BMW, sulle Lucchini i gentleman Manlio Munafò e Gaetano Gioè per il 4° raggruppamento. Con le GTS del 3° Raggruppamento sulle Porsche 911, Natale Mannino, Antonio Di Lorenzo, Claudio La Franca e Mauro Lombardo. Per il 2° Raggruppamento Matteo Adragna su Porsche Carrera, sulla 911 di Stoccarda Domenico Guagliardo. In 1° Rggruppamento, spiccano Tiberio Nocentini al volante della Chevron B19 e Francesco Amante in classe GTS oltre 2000 sulla ammirata Jaguar E Type, ma anche Pierluigi Fullone sulla BMW 2002. Tra le auto moderne alla Cefalù – Gibilmannna pronti alla sfida Antonino Rotolo sulla Gloria CP8, Angelo Miccichè su Gloria e Rino Giancani su Elia Avrio, tutte prototipo monoposto spinte da motore motociclistico.
Tutte le info e gli aggiornamenti su www.cefalugibilmanna.it e www.acisport.it

 

Redazione

Recent Posts

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

7 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

7 ore ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

8 ore ago

Carabinieri. Concorso per 17 Ufficiali

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…

9 ore ago

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione del sof test per la prevenzione del tumore del colon retto

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…

10 ore ago

Economia, S&P innalza ancora rating Regione. Schifani: «Risultato storico, in meno di un anno due balzi in avanti»

«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…

10 ore ago