Gli alunni dell’I.I.S. “Luigi Failla Tedaldi” di Castelbuono parteciperanno alla X edizione dell’Infiorata Castelbuonese che si svolgerà dal 2 al 4 giugno e che ha come tema le celebrazioni dei 700 anni della fondazione Castello dei Ventimiglia, simbolo della cittadina madonita, realizzando ben 7 dei 16 bozzetti che verranno posti nella splendida cornice di Via Sant’Anna.
Jhonny Lagrua Presidente dell’Associazione Culturale Promomadonie:
“Sono soddisfatto, perchè nel corso degli anni, siamo riusciti a trasmettere l’arte e il piacere di infiorare, ma la cosa più importate è stata quella di coinvolgere le scuole.
Fin dalla prima edizione abbiamo avuto la partecipazione da parte di bambini, adulti e anziani, creando un contesto di crescita sociale e culturale con alla base l’arte e la creatività.
Questa partecipazione è andata via via crescendo con successo fino ad ottenere oggi i risultati noti a tutti.
Di giorno in giorno registriamo un notevole interesse di partecipazione e di coinvolgimento in questa manifestazione che è diventata in 10 anni un appuntamento molto importante non solo per la Nostra Città ma anche per tutto il Nostro territorio.
Voglio ringraziare il Dirigente Scolastico la Prof.ssa Maria Cicero, la coordinatrice Prof. ssa Gioacchina Failla e il nostro Direttore Artistico Marta Russo autore e coordinatore della gran parte dei bozzetti che verranno realizzati.
Le Associazioni che parteciperanno sono: l’Associazione Sant’Anna e Comunità Sant’Anna, Comunità per minori “Aquilone e Gabbiani”, CTA Fauni, i ragazzi del Servizio Civile, l’Associazione La Fenice di San Pier Niceto (ME), l’Associazione Giovani di Petralia Sottana e l’Associazione Culturale Promomadonie.
Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …
Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…
Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…
Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…