Attivato nella stazione di Fiumetorto un nuovo Apparato Centrale Elettrico a pulsanti di
Itinerario a schema V401. La stazione sarà dotata di sei binari di circolazione, ciascuno munito di segnalamento proprio di partenza ambo i lati, più binari secondari con due accessi (Fd 103 e 102) afferenti al VI binario di circolazione, e un altro Fd (101) afferente al III binario. Il V e VI binario, inoltre, faranno parte di una Zona di Manovra.
Il nuovo ACEI V401 prevederà anche la banalizzazione del doppio binario
verso Campofelice di Roccella.
Ed infine nuovi doppi segnali di protezione e partenza della stazione di Fiumetorto.
Lo rende noto il Comitato Pendolari Sicilia.
La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…
Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…
Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…
Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…
In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…
Piccole abitudini domestiche possono trasformarsi in un risparmio concreto, riducendo i consumi e alleggerendo il…