Cefalù Città degli Artisti 2017

L’associazione Cefalù Città degli Artisti -presidente Roberto Giacchino, segretaria Domenica Ferraro-, organizza il quarto simposio di arte contemporanea e laboratorio con il patrocinio del comune di Cefalù. La manifestazione ha lo scopo di porre in risalto il territorio cefaludese e le sue risorse e di coinvolgere artisti, professionisti e dilettanti per favorire la libertà di espressione.
Sono aperte le iscrizioni al 4° Simposio di arte contemporanea e laboratorio “Cefalù Città degli Artisti” che si svolgerà dal 31 agosto al 10 settembre 2017 nel centro storico del comune di Cefalù, come da seguente calendario:
– 31 agosto 2017, ore 18,00 inaugurazione simposio e presentazione degli artisti;
– Dal 1° al 3 settembre 2017, mostra e laboratorio per le strade del centro storico di Cefalù;
– Dal 4 al 10 settembre 2017, mostra collettiva presso la sala espositiva “Ottagono Santa Caterina”, Piazza Duomo di Cefalù di due opere degli artisti partecipanti;
– 10 settembre 2017, ore 18,00, consegna degli attestati.
Per il successo dell’evento, che dimostra l’interesse per la cultura e l’arte, è previsto, in seno alla manifestazione, l’annullo postale che ha l’obiettivo di contribuire e promuovere il nostro territorio e l’arte.
Come strumenti di comunicazione visive promozionali ed informativa, ci saranno manifesti, brochure, giornali telematici locali, testate giornalistiche a livello nazionale, riprese video e fotografiche, servizi professionali di riprese video e diretta streaming, utili a documentare una memoria storica dell’evento, oltre che a trasmettere live il corso del simposio.
Al termine della manifestazione sarà rilasciato, a tutti i partecipanti, un attestato di partecipazione valevole per crediti formativi per studenti dei licei e delle accademie delle Belle Arti, nonché punteggio per concorsi pubblici.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 31 luglio 2017.
Gli artisti interessati, possono contattare i componenti del Direttivo dell’Associazione (Maria Vello, Luigi Aricò, Luigi Occhipinti, Domenica Ferraro e Roberto Giacchino) tramite facebook, o tramite mail: robertogiacchino@gmail.com oppure domenicaferraro71@libero.it

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

16 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago