Domani, giovedì 1 Giugno 2017 alle ore 17,00, presso il Circolo Stesicoro in Corso Umberto e Margherita a Termini Imerese, organizzato da SiciliAntica e Circolo Stesicoro, e in collaborazione con ATC l’Associazione che viaggia, verranno presentate le Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa. Dopo l’introduzione di Eugenio Di Stefano, Presidente Circolo Stesicoro e Ciro Cardinale, della Presidenza regionale di SiciliAntica, si terrà la relazione di Francesca Caronna, Docente Liceo Classico “G. Ugdulena”, che parlerà delle due rappresentazione classiche: Fenicie di Euripide e Sette contro Tebe di Eschilo.
L’Associazione SiciliAntica ha organizzato per il 10 e 11 e il 17 e 18 giugno la partecipazione alle tragedie che si tengono al teatro greco di Siracusa. Previste inoltre visite guidate a Leontinoi, una delle più antiche colonie greche della Sicilia, al Parco archeologico della Neapolis di Siracusa e alla Catacomba di San Giovanni.
Per informazioni: SiciliAntica Tel. 091.8112571 – 346.8241076.
Foto: “Eteocle e Polinice” in un dipinto di Giovanni Silvani (1800 ca)
La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…
Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…
Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…
Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…
In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…
Piccole abitudini domestiche possono trasformarsi in un risparmio concreto, riducendo i consumi e alleggerendo il…