Elezioni Termini – Preti: famiglia e disabilità

Ieri, martedì 30 maggio, presso il comitato elettorale del candidato a sindaco Pippo Preti, in piazza Umberto I, si è svolto l’incontro dal titolo “Famiglia e disabilità” – progetti e programmi per una città a misura di tutti. Presenti, oltre a decine di persone, diversi candidati al consiglio comunale, tra cui Rosa Lo Bianco, docente presso il liceo classico “G.Ugdulena” di Termini Imerese, che da anni opera nel settore della disabilità.
«Spesso, negli ultimi giorni pre-elettorali, si finisce per essere molto pragmatici, sempre alla ricerca del voto, anche a qualunque costo – ha commentato il candidato sindaco Pippo Preti – Eppure, a distanza di dieci giorni da un evento elettorale storico, che può liberare Termini Imerese dalla cattiva politica, noi parliamo anche di un’altra Termini. Le disabilità non sempre vengono messe al centro dei programmi elettorali, perché viene difficile toccare questi temi. I candidati che mi sostengono hanno la preparazione e l’esperienza – ha concluso – per poter affrontare questo argomento, con la giusta sensibilità».
Subito dopo è intervenuta Rosa Lo Bianco: «Questa sera ho avuto il piacere di parlare con un funzionario del comune – ha detto Lo Bianco – che ci ha chiaramente fatto sapere le situazioni nel nostro territorio in questo settore, dai problemi della scuola primaria, quindi materna ed elementari e quindi dalla mancanza dell’assistenti igienico-personali, per finire con la mancanza di fondi per poter organizzare laboratori per bambini disabili. Tutto è nato probabilmente da un non senso di responsabilità nei confronti dei ragazzi diversamente abili. Ciò mi rattrista molto. Sono sempre più convinta che chi crede che ogni ragazzo disabile possa crescere, gioire ed essere felice nella sua disabilità, ha il diritto di viverla. Se non c’è qualcuno che pensa al voler vedere crescere questi ragazzi, allora non si vuole potenziare questo importante settore».

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago