Entrerà in funzione domani (giovedì 1 giugno) il “Piano sull’Emergenza caldo” realizzato dall’Asp di Palermo. Sono previsti interventi rivolti, soprattutto, alle categorie maggiormente a rischio in occasioni delle ondate di calore, e cioè i bambini fino a 4 anni di età e gli anziani che più degli altri posseggono un carente sistema di termoregolazione e una minore capacità di manifestare e provvedere ai propri bisogni.
L’Asp ha trasmesso (su supporto informatico) ai medici di medicina generale l’elenco elaborato dall’Assessorato regionale della Salute (Dasoe) dei soggetti fragili. Predisposto un “servizio di allerta” per gli anziani già in Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) e per i pazienti “fragili” segnalati direttamente dai medici di medicina generale ad una ‘Centrale operativa’. In pratica, i medici di famiglia dopo avere visitato il paziente, potranno allertare direttamente la ‘Centrale operativa del servizio’ per richiedere, qualora ve ne fosse bisogno, l’impiego di infermieri professionali per terapie di reidratazione urgente a domicilio. I numeri di telefono dedicati, sono ad uso esclusivo dei medici di medicina generale che, già, sono stati informati del piano di emergenza caldo.
Realizzate inoltre brochure, locandine e 50 mila ventagli che riportano indicazioni sulle misure di prevenzione da adottare per fronteggiare eventualmente le alte temperature. Il materiale informativo – contenente numeri di telefono da contattare, consigli facili da ricordare e di immediata applicabilità – è in distribuzione nei Poliambulatori, PTA, Unità Valutative, Consultori, Farmacie e studi medici.
Il prossimo 30 giugno è stata prevista, in ogni PTA e Distretto dell’Asp di Palermo, una giornata dedicata alla prevenzione degli effetti del caldo sulla salute.
Per ulteriori informazioni si può visitare il sito dell’Azienda sanitaria: www.asppalermo.org.
Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…
Attenzione a questo prodotto che non dovete assolutamente mangiare: ecco i dettagli e le curiosità…
Il cuore dell'indimenticato capitano giallorosso batte solo ed esclusivamente per lei: Noemi Bocchi si deve…
Resterai di sasso non appena scoprirai chi è che invia più armi a Israele per…
I numeri parlano chiaro: in Italia la mortalità per tumori cambia drasticamente da regione a…
Hai sempre buttato via l'olio del tonno per paura che non fosse adatto per l'organismo?…