Entrerà in funzione domani (giovedì 1 giugno) il “Piano sull’Emergenza caldo” realizzato dall’Asp di Palermo. Sono previsti interventi rivolti, soprattutto, alle categorie maggiormente a rischio in occasioni delle ondate di calore, e cioè i bambini fino a 4 anni di età e gli anziani che più degli altri posseggono un carente sistema di termoregolazione e una minore capacità di manifestare e provvedere ai propri bisogni.
L’Asp ha trasmesso (su supporto informatico) ai medici di medicina generale l’elenco elaborato dall’Assessorato regionale della Salute (Dasoe) dei soggetti fragili. Predisposto un “servizio di allerta” per gli anziani già in Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) e per i pazienti “fragili” segnalati direttamente dai medici di medicina generale ad una ‘Centrale operativa’. In pratica, i medici di famiglia dopo avere visitato il paziente, potranno allertare direttamente la ‘Centrale operativa del servizio’ per richiedere, qualora ve ne fosse bisogno, l’impiego di infermieri professionali per terapie di reidratazione urgente a domicilio. I numeri di telefono dedicati, sono ad uso esclusivo dei medici di medicina generale che, già, sono stati informati del piano di emergenza caldo.
Realizzate inoltre brochure, locandine e 50 mila ventagli che riportano indicazioni sulle misure di prevenzione da adottare per fronteggiare eventualmente le alte temperature. Il materiale informativo – contenente numeri di telefono da contattare, consigli facili da ricordare e di immediata applicabilità – è in distribuzione nei Poliambulatori, PTA, Unità Valutative, Consultori, Farmacie e studi medici.
Il prossimo 30 giugno è stata prevista, in ogni PTA e Distretto dell’Asp di Palermo, una giornata dedicata alla prevenzione degli effetti del caldo sulla salute.
Per ulteriori informazioni si può visitare il sito dell’Azienda sanitaria: www.asppalermo.org.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…