A GANGI LA STRADA SANTI CENTINEO

L’amministrazione comunale di Gangi, guidata dal sindaco Giuseppe Ferrarello, ha voluto intitolare una strada, già denominata via ”Provvisoria”, al noto luminare e professore universitario Santi Centineo, scomparso qualche anno addietro.
Alla cerimonia assieme alla famiglia Centineo hanno partecipato il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello, gli assessori comunali Nino Blando, Domenica Nasello e Rosaria Vena, il presidente della BCC Nicola Blando e il parroco don Pino Vacca.
LA VITA. Santi Centineo è nato a Gangi il 18 febbraio 1903, si laureò a Palermo nel 1927 in ingegneria industriale, nel 1929 venne nominato assistente ordinario presso l’Istituto di Elettronica dell’Università di Palermo. Dal 1938 al 1940 fu direttore dell’Istituto di Elettrotecnica e si dedicò fin dagli anni del primo-dopoguerra, allo studio della radiotecnica, realizzò, presso l’Istituto di Elettrotecnica dell’Università di Palermo, il primo impianto del “laboratorio di misure radioelettriche” dove nel settembre del 1948 fu autorizzato dal Ministero delle poste e telecomunicazioni ad installare una stazione finalizzata alla trasmissione radio per scopi sperimentali e didattici. In tale ambito fu nominato, con la sigla ilA01, membro associato del “The American Radio Relay League, Inc.”. Autore di articoli di ricerca scientifica sui tubi catodici e sulle misure di radio-frequenze è anche autore di opere didattiche fu Direttore dell’Ufficio Tecnico dell’Università di Palermo dal 1940 al 1975. Muore a Palermo il 12 novembre 1977. Le sue collezioni di apparecchiature fotografiche e le armi, unitamente alla sua biblioteca, sono state donate al Comune di Gangi.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago