Salvatore Naselli al festival della Granita

Dal 2 al 4 giugno si svolgerà la sesta edizione del Festival internazionale della Granita Artigianale nella meravigliosa cornice di Acireale. Tra diversi candidati, il maestro gelatiere Salvatore Naselli è stato selezionato per partecipare presentando la Granita “SS. 286”. Accostando il dolce delle arance locali al sapore delle olive taggiasche liguri candite, il maestro gelatiere sarà tra i gareggianti provenienti da tutto il mondo al concorso di “Nivarata 2017” in cui si premierà la migliore granita dell’anno.

Abitanti del luogo e turisti da tutto il mondo, non solo in estate ma tutto l’anno, non rinunciano a celebrare questo “rito”: a colazione, pranzo, nel pomeriggio, o a cena, accompagnano la granita con una brioche calda, o come accadeva all’origine, con un fragrante panino appena sfornato.
La granita artigianale, particolarmente dissetante ed utile a rinfrescarsi nella calda stagione estiva siciliana, non solo è un’arte per chi la prepara, ma è soprattutto un immancabile rito per chi la assapora.
Fin dal Medioevo, in Sicilia esisteva la professione dei “nivaroli”, cioè quegli uomini che d’inverno si occupavano di raccogliere la neve sull’Etna, sui monti Peloritani, Iblei o Nebrodi, e tutto l’anno, si occupavano di conservare la neve nelle “neviere”, preservandola dal calore estivo, per poi, come nel caso dei “nivaroli dell’Etna”, trasportarla sino in riva al mare nei mesi di maggiore arsura.
Artigianalità, qualità, condivisione, cultura, queste, dunque, le parole chiave di “Nivarata” che però fa rima anche con “famiglia”. Per questo motivo non mancheranno le attività che coinvolgono i più piccoli grazie all’ormai richiestissimo “Festival dei bambini”, che da diversi anni permette di intrattenerli con giochi e workshop, e la mostra storica della granita siciliana, con un percorso espositivo poli-sensoriale per grandi e bambini.
Ecco qualche informazione sul maestro gelatiere. Da piccolo Salvatore Naselli trascorreva i pomeriggi nei laboratori dei genitori osservando la preparazione di dolci della tradizione siciliana. Dal 2006 intraprende la professione lavorando in Italia e all’estero, maturando esperienza presso prestigiose strutture. L’incontro con chef pasticceri, risveglia la sua passione per l’arte dolciaria. Nel 2012 approfondisce le conoscenze nel mondo del gelato presso la Carpigiani Gelato University di Bologna. Successivamente contribuisce all’avviamento di start-up di gelaterie artigiane in Europa e non. Da maggio 2016 vive e lavora in Sicilia, a Castelbuono. Per lui il gelato artigianale è “attenzione, ricerca, selezione, studio, bilanciamento ed equilibrio dei sapori per esaltare la qualità dei prodotti del territorio”.

redazione

Recent Posts

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

34 secondi ago

Stipendi, addio ritardi nei pagamenti | Anche il tuo datore di lavoro è stato avvisato: non potrà più tardare nemmeno di un giorno

Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

3 ore ago

“Questo prodotto non dovete mangiarlo”: Supermercati, l’annuncio gela l’Italia intera | Un solo morso e finisci al Creatore

Attenzione a questo prodotto che non dovete assolutamente mangiare: ecco i dettagli e le curiosità…

5 ore ago

Francesco Totti, ma quale Noemi | Il suo cuore appartiene ancora a lei: l’ha confessato davanti all’Italia intera

Il cuore dell'indimenticato capitano giallorosso batte solo ed esclusivamente per lei: Noemi Bocchi si deve…

9 ore ago

Israele, ecco le Nazioni che inviano più armi: sorpresa clamorosa dopo gli USA | Non volevano che lo sapessimo

Resterai di sasso non appena scoprirai chi è che invia più armi a Israele per…

11 ore ago

Tumori, ecco la regione italiana con più morti | La Puglia è salva nonostante l’Ilva: purtroppo al primo posto c’è proprio questa

I numeri parlano chiaro: in Italia la mortalità per tumori cambia drasticamente da regione a…

21 ore ago