Mammografia, Pap-test, Sof-test, screening del melanoma e del tumore alla tiroide. Sono le prestazioni che gratuitamente l’Azienda sanitaria provinciale di Palermo “offrirà” domani (martedì 30 maggio) a Villafrati in occasione della seconda tappa stagionale di “Asp in Piazza”, manifestazione itinerante sulla prevenzione giunta al quarto anno di vita.
Sarà la centralissima Piazza Umberto I ad ospitare camper e gazebo del “villaggio della salute” dove, dalle ore 9.30 alle 16.30, lavoreranno 25 tra medici, infermieri ed operatori. “Dopo l’ottimo riscontro avuto a Contessa Entellina – ha spiegato il direttore generale dell’Asp di Palermo, Antonio Candela – proseguiamo nel ‘percorso’ della prevenzione andando incontro alla gente della provincia. A Villafrati riproporremo tutte le prestazioni di prevenzione oncologica che fanno parte del programma 2017 di ‘Asp in Piazza’. In poco più di un mese, i nostri camper, tra cui il nuovissimo ambulatorio mobile ginecologico, percorreranno 1.800 chilometri con l’obiettivo di portare la sanità, e soprattutto la prevenzione, nei luoghi di aggregazione quali sono le piazze”.
L’accesso a visite ed esami sarà gratuito, diretto, senza necessità di ricetta o prenotazione L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Villafrati e le Associazioni di volontariato LILT e “Serena a Palermo”.
Il calendario stilato dall’Azienda sanitaria provinciale di Palermo prevede complessivamente 12 tappe di “Asp in Piazza”: oltre a Contessa Entellina e Villafrati, l’8 giugno a Sciara, il 13 giugno a Collesano, il 27 giugno ad Alimena, il 7 luglio a Linosa, l’8 ed il 9 luglio a Lampedusa. Poi, dopo la pausa d’agosto, il 5 settembre sarà la volta di Cinisi, il 14 di Casteldaccia, il 21 di Monreale ed il 26 di Roccapalumba, quindi ad ottobre di Vicari.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…