Cosa ci manca….spettacolo introspettivo all’Auditorium Rai

Ha aperto il sipario verso le emozioni più recondite, lo spettacolo di Francesca Vaccaro tenutosi presso l’auditorium Rai di Palermo, titolo dello spettacolo “il circo del bisogno, che cosa ci manca”. Lo spettacolo è stato il risultato di laboratori pensati, non per recitare, ma per cercare prima di tutto se stessi. E’ con questo spirito che Francesca Vaccaro, da anni lavora nel mondo del teatro di denuncia, in cui a parlare sono il corpo, ed il suono che diventa parola. Un corpo muto può raccontare, ribadisce. Di cosa abbiamo bisogno? Abbiamo bisogno di riprendere confidenza con noi stessi, abbiamo bisogno di essere ascoltati, abbiamo bisogno di felicità. Nessuno di noi è pazzo, semplicemente cerca verità, lo specchio diventa uno strumento per guardarsi dentro, per capire quali sono i pezzi mancanti che ci impediscono di essere veramente felici, inutile mentirsi, inutile mentire. Abbiamo troppa paura della sofferenza e vorremmo curarla con la pillola della falsa felicità, piuttosto che guarirla con il coraggio del dolore, la regista nello spettacolo vuole dirci, di provare ad attraversarla la sofferenza, è un compito non facile, ma solo attraversandola possiamo stare meglio. La lacrima, nonché immagine dello spettacolo, chiede alla coscienza: “dove vuoi che io stia?”Dove vogliamo metterla questa sofferenza, di cui abbiamo tanta paura, ma che è parte inevitabile del nostro cammino?. Continuamente ci domandiamo quali siano i limiti per un uomo, fin dove possiamo arrivare, perchè non riusciamo ad accontentarci di ciò che abbiamo?. Molto bello il linguaggio del corpo usato, magica la potenza espressiva degli abracci, dello sguardo dietro maschere bianche che scoloriscono e rivelano nuove identità, dopo essersi dimenate in grida, lacrime. Un pubblico attento, silenzioso; si respirava in un luogo che non è teatro un’emozione palpitante. Il pazzo che girava tra il pubblico, correndo con un verso che incuteva paura è stato straordinario, quasi un richiamo a ricordare che potenzialmente pazzi lo potremmo diventare tutti o forse già lo siamo tutte le volte che non siamo noi stessi e ricerchiamo qualcosa che non ci appartiene, altrettanto forte la ricerca degli abbracci tra il pubblico dell’attore che urla : “aiutatemi” “ho bisogno d’aiuto” li la coscienza risuona ancora una volta. Lo spettacolo si ripeterà sabato otto luglio all’ Atelier Montevergini, un grande applauso ha concluso lo spettacolo, catartico direi. Senza grandi scenografie la Vaccaro, ha messo in scena uno spettacolo davvero meraviglioso, andatelo a vedere.

Sabrina Miriana

Recent Posts

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

32 minuti ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

5 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

7 ore ago

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

17 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

20 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

23 ore ago