Al via le riprese della web series “Indictus”. A Gangi e Caccamo i primi set

Volge al termine la prima settimana di riprese di “Indictus” la web series liberamente tratta dal un manoscritto di Goffredo Malaterra che racconta delle origini normanne in Sicilia e di come, sotto la sua dinastia di Ruggero D’Altavilla, si giunse all’incontro-scontro, ed alla conseguente contaminazione culturale fra Arabi e Normanni in Sicilia. Una vicenda che si svolge intorno all’anno mille ma che ha evidenti connessioni con i flussi migratori del nostro tempo.
Il primo ciak è stato girato a Gangi lo scorso 22 maggio. Le riprese sono state effettuate presso le rovine della masseria di c.da Bordonaro e intorno alla Torre dei Ventimiglia, edificata nella prima metà del 1300 da Francesco I, Conte di Geraci e Signore di Gangi, diretto discendente di Serlone, che figura fra i protagonisti della web series.
Seconda tappa del programma di riprese in corso in questi giorni è stata la città di Caccamo, dove il cast e la troupe di Indictus rimarranno fino a domenica 29 maggio.
Al centro delle scene il maniero che domina la città, riedificato nel XII secolo sulle rovine di un precedente insediamento arabo, da Matteo Bonello, ambasciatore di Guglielmo I d’Altavilla. Il Castello fu teatro della c.d. “congiura di Caccamo”, ordita proprio da Bonello contro Guglielmo I.
Alcune scene sono state girate anche presso il lago artificiale Rosamarina. Il bacino, fra i più grandi della Sicilia, nasce dallo sbarramento del fiume San Leonardo per soddisfare le esigenze idriche del territorio. Posto a 200 metri sul livello del mare, circondato da un’area verde incontaminata, rappresenta uno degli ambienti naturali più suggestivi della Sicilia.
Una volta terminate le riprese a Caccamo, la “carovana” di Indicuts si sposterà a Pollina, dove sono in programma alcune scene nel Teatro Rosa e nell’area della Fiumara d’Arte. Poi il tour continuerà toccando altri comuni madoniti, la città di Palermo ed in fine Marsala.
“Particolare attenzione è stata dedicata alla scelta dei set – afferma il regista Francesco Dinolfo – la Torre dei Ventimiglia di Gangi, il Castello di Caccamo come anche le prossime location nelle quali andremo a girare sono le testimonianze storiche delle vicende che raccontiamo nella nostra web series, sono in buona parte i luoghi dove quei fatti che raccontiamo si sono svolti.”

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago