Al via le riprese della web series “Indictus”. A Gangi e Caccamo i primi set

Volge al termine la prima settimana di riprese di “Indictus” la web series liberamente tratta dal un manoscritto di Goffredo Malaterra che racconta delle origini normanne in Sicilia e di come, sotto la sua dinastia di Ruggero D’Altavilla, si giunse all’incontro-scontro, ed alla conseguente contaminazione culturale fra Arabi e Normanni in Sicilia. Una vicenda che si svolge intorno all’anno mille ma che ha evidenti connessioni con i flussi migratori del nostro tempo.
Il primo ciak è stato girato a Gangi lo scorso 22 maggio. Le riprese sono state effettuate presso le rovine della masseria di c.da Bordonaro e intorno alla Torre dei Ventimiglia, edificata nella prima metà del 1300 da Francesco I, Conte di Geraci e Signore di Gangi, diretto discendente di Serlone, che figura fra i protagonisti della web series.
Seconda tappa del programma di riprese in corso in questi giorni è stata la città di Caccamo, dove il cast e la troupe di Indictus rimarranno fino a domenica 29 maggio.
Al centro delle scene il maniero che domina la città, riedificato nel XII secolo sulle rovine di un precedente insediamento arabo, da Matteo Bonello, ambasciatore di Guglielmo I d’Altavilla. Il Castello fu teatro della c.d. “congiura di Caccamo”, ordita proprio da Bonello contro Guglielmo I.
Alcune scene sono state girate anche presso il lago artificiale Rosamarina. Il bacino, fra i più grandi della Sicilia, nasce dallo sbarramento del fiume San Leonardo per soddisfare le esigenze idriche del territorio. Posto a 200 metri sul livello del mare, circondato da un’area verde incontaminata, rappresenta uno degli ambienti naturali più suggestivi della Sicilia.
Una volta terminate le riprese a Caccamo, la “carovana” di Indicuts si sposterà a Pollina, dove sono in programma alcune scene nel Teatro Rosa e nell’area della Fiumara d’Arte. Poi il tour continuerà toccando altri comuni madoniti, la città di Palermo ed in fine Marsala.
“Particolare attenzione è stata dedicata alla scelta dei set – afferma il regista Francesco Dinolfo – la Torre dei Ventimiglia di Gangi, il Castello di Caccamo come anche le prossime location nelle quali andremo a girare sono le testimonianze storiche delle vicende che raccontiamo nella nostra web series, sono in buona parte i luoghi dove quei fatti che raccontiamo si sono svolti.”

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago