Secondo numero della rubrica “Lavoro, formazione e opportunità” dedicato all’occupazione in Italia

La nostra rubrica, cominciata sabato 20 maggio 2017, è destinata al mondo del lavoro con l’obiettivo prioritario di fare riferimento alle opportunità in Sicilia e nelle Madonie dove, come è noto, la ricerca e la possibilità di inserimento lavorativo non è stata favorevole, particolarmente negli ultimi anni.

Nella rubrica “Lavoro, formazione e opportunità” di questo secondo numero occhi puntati sulla nuova Agenzia per l’Occupazione (ANPAL) prevista dal Jobs Act.

Vi segnaliamo e consigliamo pertanto di visitare il link Agenzia per l’Occupazione prevista dal Jobs Act.

Vi consigliamo inoltre di visitare il sito www.anpal.gov.it dell’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro (ANPAL), dal quale possono ricavarsi i finanziamenti e le attività sostenute e finanziate attraverso ANPAL.

L’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro, sarà strutturata su base regionale e coadiuvata dall’INPS e INAIL, dalle Agenzie per il Lavoro e da tutti i soggetti attualmente accreditati alle attività di intermediazione, dagli enti di formazione, da Italia Lavoro e ISFOL. Le modalità di finanziamento confluiranno dalle casse del Ministero del Lavoro e dall’ISFOL, i quali subiranno una imponente opera di rimodernamento interno.

Altra novità prevista, è la creazione di una Albo Nazionale dei soggetti accreditati a esercitare l’erogazione delle misure di politica attiva in materia di lavoro, oltre ad un Sistema informativo e al fascicolo elettronico del lavoratore.  L’obiettivo è quello di valorizzare le sinergie tra soggetti pubblici e privati e di rafforzare le capacità di incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Mentre il Sistema informativo e al fascicolo elettronico del lavoratore mirano ad una migliore gestione del mercato del lavoro e del monitoraggio delle prestazioni erogate.

Nei siti di cui sopra e nei link sono riportate anche le opportunità e i finanziamenti più significativi destinati alla Sicilia.

Nel numero della prossima settimana ci occuperemo più significativamente delle opportunità nelle Madonie e in Sicilia e vi segnaleremo corsi di formazione professionale e possibilità di inserimento lavorativo. Sarà assicurata una sezione link con evidenziati i siti di riferimento. Al prossimo numero di sabato 3 giugno 2017 con l’augurio ai nostri lettori di un buon e sereno fine settimana.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago