Termini Imerese. Aveva appena rubato cinquanta placche per interruttori elettrici nella scuola dei cartapestai

Le manette sono scattate per un quarantenne. A scoprirlo un militare dell’Arma libero dal servizio. I carabinieri della Compagnia di Termini Imerese hanno arrestato in flagranza di reato, con l’accusa di tentato furto aggravato, Santo Daniele Piampiano (nella foto), 40 anni, residente a Termini Imerese. L’uomo si era introdotto all’interno della struttura con un obiettivo già ben definito: scardinare tutte le placche elettriche. Non aveva fatto i conti però che da quella zona stava passando un carabiniere. Il militare ha fatto così scattare l’allarme e in pochi secondi sono arrivati i colleghi dell’Aliquota Radiomobile che hanno fatto irruzione all’interno della Scuola della Cartapesta, istituto in cui vengono addestrati gli artigiani per la realizzazione dei carri allegorici carnevaleschi. L’uomo aveva già divelto una delle finestre che si trova al primo piano della struttura. Una volta dentro Santo Daniele Piampiano aveva già iniziato a svitare le placche degli interruttori, quando sono arrivati i carabinieri. Subito bloccato e perquisito. Addosso all’interno di uno zaino i carabinieri hanno rinvenuto: 50 placche complete di interruttori elettrici e 4 cacciaviti di diversa dimensione. Dopo le formalità di rito, il quarantenne termitano é stato condotto presso la Casa Circondariale dei “Cavallacci” di Termini Imerese, in attesa del giudizio. Ieri il processo per direttissima. Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Termini Imerese , ha convalidato l’arresto ed applicato nei confronti di Santo Daniele Piampiano la misura cautelare degli arresti domiciliari.

Francesca Giunta

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago