L’educazione stradale sbarca nelle scuole. Trabia ne è la promotrice inserendola come materia didattica

“L’educazione Stradale” questo è il titolo di un pomeriggio all’insegna dello studio presso l’Istituto Comprensivo Papa Giovanni XXIII, in occasione della giornata della Legalità. Il corso è stato diretto da Vincenzo Mannisi e promosso dalla
Dirigente Scolastica, Anna Maria Varchi.
L’educazione stradale è la materia che ci insegna a vivere correttamente l’ambiente della strada, attraverso il corretto utilizzo dell’unico mezzo di comunicazione, la segnaletica stradale che è un vero e proprio ponte di collegamento tra noi e la strada stessa. Si tratta dell’insegnamento delle norme del Codice Stradale nelle scuole di ogni ordine e grado. I destinatari sono i bambini e i ragazzi per i quali è opportuna la conoscenza dei segnali in modo da far comprendere i pericoli che possono incorrere mentre si è alla guida di una bici. Con il termine Educazione Stradale si comprendono infatti, tutti quei principi della sicurezza stradale a partire dalla segnaletica alle norme generali per la condotta dei veicoli fino ad arrivare alle regole di comportamento. Ecco dunque la ragione di una materia didattica “L’educazione Stradale” che si è svolta a Trabia presso l’Istituto Comprensivo Papa Giovanni XXIII.
” Circa due mesi fa -ha spiegato Vincenzo Mannisi- la Preside dell’Istituto Comprensivo Papa Giovanni XIII, mi ha proposto di partecipare a questa iniziativa rivolta ai giovani sia nel campo teorico sia in quello pratico, al fine di evitare incidenti stradali. Sono stato ben lieto perché gli studenti apprendano già da prima di mettersi alla guida di un motorino le regole delle strada”. È stata realizzata una pista e la simulazione di un percorso stradale con le varie regole per insegnare ai bambini come rispettare le norme della strada.

Hanno collaborato: Artese Tiziana Francesca – Insegnante di teoria e istruttrice di guida; Maria Linda Comella- Insegnante di teoria presso la scuola di Trabia ; Antonella Sansone – Collaboratrice esterna; Francesco Artese- Gestione amministrativa.

Marzia Genovese

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago