“L’educazione Stradale” questo è il titolo di un pomeriggio all’insegna dello studio presso l’Istituto Comprensivo Papa Giovanni XXIII, in occasione della giornata della Legalità. Il corso è stato diretto da Vincenzo Mannisi e promosso dalla
Dirigente Scolastica, Anna Maria Varchi.
L’educazione stradale è la materia che ci insegna a vivere correttamente l’ambiente della strada, attraverso il corretto utilizzo dell’unico mezzo di comunicazione, la segnaletica stradale che è un vero e proprio ponte di collegamento tra noi e la strada stessa. Si tratta dell’insegnamento delle norme del Codice Stradale nelle scuole di ogni ordine e grado. I destinatari sono i bambini e i ragazzi per i quali è opportuna la conoscenza dei segnali in modo da far comprendere i pericoli che possono incorrere mentre si è alla guida di una bici. Con il termine Educazione Stradale si comprendono infatti, tutti quei principi della sicurezza stradale a partire dalla segnaletica alle norme generali per la condotta dei veicoli fino ad arrivare alle regole di comportamento. Ecco dunque la ragione di una materia didattica “L’educazione Stradale” che si è svolta a Trabia presso l’Istituto Comprensivo Papa Giovanni XXIII.
Hanno collaborato: Artese Tiziana Francesca – Insegnante di teoria e istruttrice di guida; Maria Linda Comella- Insegnante di teoria presso la scuola di Trabia ; Antonella Sansone – Collaboratrice esterna; Francesco Artese- Gestione amministrativa.
Marzia Genovese
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…