Due defibrillatori per le strade di Termini Imerese

L’iniziativa è dell’Associazione Pro Loco e del Comitato “Save the Carnival“ che hanno fatto da promotrice. Il tutto è stato possibile grazie al contributo dei cittadini che si sono “tassati” donando un euro per la realizzazione del Carnevale 2017. La città sarà attrezzata di defibrillatori posti nelle principali vie.

Decine di volontari in campo, tanta voglia di fare e un obiettivo comune: non rinunciare a una tradizione che ogni anno diventa punto di incontro per tutte le generazioni. Sono state queste le premesse che hanno spinto l’Associazione turistica Pro Loco di Termini Imerese e il libero Comitato cittadino “Save the Carnival“ a prendere in carico l’iniziativa di salvare il Carnevale più antico di Sicilia, pur in assenza di qualsiasi fondo pubblico da poter dedicare alla manifestazione. La passione per questa tradizione, che unisce tutti i cittadini di Termini Imerese, ha messo in moto una macchina organizzativa che ha coinvolto diverse associazioni del territorio. Con piccoli contributi dei commercianti e attraverso una lotteria popolare si è dato vita a un Carnevale che, anche se in forma ridotta, ha saputo coinvolgere tutti, animati da entusiasmo, partecipazione e voglia di fare e di stare insieme.
Migliaia i partecipanti ai quali è stata fatta un’altra promessa chiara, semplice, diretta: l’eventuale avanzo di cassa dai contributi raccolti sarebbe stato messo a disposizione dei cittadini di Termini Imerese. E la promessa oggi ha preso una forma concreta: sono state consegnate alla Pro Loco le due apparecchiature D.A.E. (unità mobili di defibrillazione) acquistate con tali fondi che saranno collocate, una nella parte bassa e l’altra nella parte alta della Città, lungo le vie di maggiore flusso pedonale.
“La scelta si è orientata verso l’acquisto dei D.A.E. poiché in Italia – ci fanno sapere dalla Pro Loco- le malattie cardiovascolari sono la causa di oltre il 41% dei decessi ed intervenire entro un ora dall’insorgenza dei sintomi risulta di fondamentale importanza”. Nel corso del mese di Giugno, i due defibrillatori saranno donati alla Città di Termini Imerese nel corso di un incontro a cui parteciperanno i rappresentanti della Pro Loco cittadina e del Comitato “Save the Carnival“.

Francesca Giunta

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

6 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

13 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

15 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

16 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago