Accademia dei Curiosi: Piccoli “Cacciatori di storie”

Parte a Castelbuono il primo centro estivo a cura dell’Accademia dei Curiosi, un vero e proprio laboratorio di storia e di arte in cui i nostri piccoli cacciatori conosceranno da vicino i monumenti della città, la loro origine, le leggende e le tradizioni e nel quale faranno attività manuali creando di volta in volta oggetti medievali, artistici e legati alla nostra storia.
Il cacciatore farà un viaggio nella Storia alla ricerca delle sue radici, attraverso la scoperta di
miti e racconti, di luoghi e personaggi, assaporando il gusto di cibi antichi e costruendo giochi di lontana memoria.
Il laboratorio – scrive l’Accademia – intende educare, non solo alla storia di Castelbuono ma anche ad una nuova socialità fatta di Sapere, Curiosità e Fantasia.
E’ rivolto ai ragazzi tra i 6 e i 12 anni. Il numero minimo per l’avvio del laboratorio è di 10
unità. Il costo sarà di 35 euro per il laboratorio e 10 euro per l’iscrizione annuale
all’Accademia dei Curiosi (comprensiva della copertura assicurativa). Sono esenti dal
pagamento della quota associativa coloro i quali sono già in possesso della tessera socio junior.
Le attività inizieranno giorno 11 Giugno per una serie di 18 incontri tra Giugno ed Agosto
della durata di 2 ore circa nei giorni di martedì e giovedì dalle 10.00 alle 12.00.
Le iscrizioni sono aperte tutti i pomeriggi dalle 16 alle 19 presso l’Accademia dei Curiosi in
via Cavour n* 90 a Castelbuono a partire dal 25 Maggio.
Di seguito il programma degli incontri:
– Giugno
*11. Merenda di benvenuto e socializzazione del gruppo;
*13 Leggenda del passaggio di Sant’Antonio e laboratorio con realizzazione di campane;
*15 Visita del Mausoleo: racconti ventimigliani.
*20 Laboratorio vestiti e oggetti medievali.
*22 Storie sulla festa di San Giovanni
(cumpari; i favi; i quadari, la magia); Introduzione alla “Cimiddra d’Avviru”.
* Processione del Cuore di Gesù
Visita della chiesa del Calvario; Partecipazione alla processione da Cimiddra d’Addaviri.
Luglio
* 4 Il mito del vento tra racconti
locali ed epica.
* 6. costruzione flauti e girandole.
Lavoretti con le cannucce e merenda.
* 11. La festa di Sant’Anna
tra curiosità e costruzione dei coppi;
*13. Il Santo dell’acqua:
San Guglielmo.
* 18 Visita alla Venere Ciprea
e leggende su Venere e la fontana.
* 20 Lavoretti con acquerelli
e laboratorio di giochi tradizionali.
* 24. Visita della Chiesa del Collegio,
Edicola di Sant’Anna in
Corso Umberto e della
Chiesa dell’Itria; merenda con gelato.
* 28 Assaggi di cibi tradizionali.
Tra un boccone e l’altro
racconto delle storie ad essi legati.
– Agosto
* 1 Visita alla cappella della Santa Croce
e racconto della tradizione di Milli voti Gesù
* 3 Preparazione della mostra
* 8 Preparazione della mostra
* 10 Festa finale e mostra

redazione

Recent Posts

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

3 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

4 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

6 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

16 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

19 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

22 ore ago