????????????????????????????????????
Dal 26 maggio all’11 giugno si svolgerà anche quest’anno la settimana europea dei geoparchi, e in Sicilia vedrà il Parco delle Madonie e il Cerere Geopark di Enna.
Come noto, il Parco delle Madonie, attraverso l’operato di questo Ente presso la Rete Europea dei Geoparchi (European Geoparks Network) fin dal 2001, il 17 novembre 2015 è stato riconosciuto Geoparco Mondiale UNESCO nel corso della 38a Sessione Plenaria della Conferenza Generale UNESCO, contestualmente al riconoscimento di tutti gli attuali 120 Geopark già membri della Rete Globale dei Geoparchi (Global Geoparks Network). Questi Geopark hanno così assunto la prestigiosa denominazione di UNESCO Global Geoparks che il dr. Beth Taylor, Direttore del Settore Scienze Naturali della Commissione Nazionale del Regno Unito per l’UNESCO, ha così definito:
“I Geoparchi Mondiali UNESCO (UNESCO Global Geoparks) sono tesori di valore internazionale, non solo per il loro interesse geologico, ma anche per l’entusiasmo e la passione di coloro i quali, a livello locale, si impegnano duramente per tutelarli e per sfruttare al meglio le opportunità educative ed economiche che questi stessi territori offrono. Essi restituiscono una straordinaria immagine delle comunità locali che operano con grande efficacia in alcune delle zone più remote e più belle del nostro Pianeta.”
In allegato il programma degli eventi.
programma-geoèpark
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…
Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…