Nelle ultime settimane, un treno bloccato lungo i binari, un principio d’incendio e ritardi cronici. I disservizi che si ripetono lungo la tratta ferrata Palermo-Messina paralizzano il servizio con centinaia di passeggeri più volte rimasti bloccati sulle banchine. Sull’obsolescenza della linea ferrata e dei mezzi adoperati da Trenitalia in Sicilia interviene l’Unione dei Consumatori.
“I disagi subiti dagli utenti sono continui – dice il presidente dell’Unione dei Consumatori, Manlio Arnone (nella foto) – a fronte delle segnalazioni ricevute con utenti che hanno subito i ritardi nel raggiungere la loro meta, invitiamo chi non l’ha fatto a chiedere un indennizzo ai responsabili ci faremo promotore di un’azione risarcitoria e se è il caso ci attiveremo per un’azione collettiva in favore dei viaggiatori, così da assicurargli piena tutela. Gli utenti coinvolti (e che abbiano subito più di un’ora di ritardo) possono segnalarci i disagi subiti o avere maggiori informazioni telefonando allo 0918439038.”
Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…
Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…
Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…
A quanto pare da adesso in poi tanti cittadini italiani possono lasciarsi alle spalle l'incubo…
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…