Nelle ultime settimane, un treno bloccato lungo i binari, un principio d’incendio e ritardi cronici. I disservizi che si ripetono lungo la tratta ferrata Palermo-Messina paralizzano il servizio con centinaia di passeggeri più volte rimasti bloccati sulle banchine. Sull’obsolescenza della linea ferrata e dei mezzi adoperati da Trenitalia in Sicilia interviene l’Unione dei Consumatori.
“I disagi subiti dagli utenti sono continui – dice il presidente dell’Unione dei Consumatori, Manlio Arnone (nella foto) – a fronte delle segnalazioni ricevute con utenti che hanno subito i ritardi nel raggiungere la loro meta, invitiamo chi non l’ha fatto a chiedere un indennizzo ai responsabili ci faremo promotore di un’azione risarcitoria e se è il caso ci attiveremo per un’azione collettiva in favore dei viaggiatori, così da assicurargli piena tutela. Gli utenti coinvolti (e che abbiano subito più di un’ora di ritardo) possono segnalarci i disagi subiti o avere maggiori informazioni telefonando allo 0918439038.”
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…