Online su www.iifs.it e www.oltreoceano.org il numero di aprile di Oltreoceano

Occhi puntati sul convegno svoltosi lo scorso mese di febbraio a Bologna, nel numero già on line del periodico “Oltreoceano” edito dall’Istituto Italiano Fernando Santi che da quest’anno ha ravvicinato le sue uscite passando da trimestrale a bimestrale e aumentato del 50% le copie spedite all’estero. Il gran lavoro sul quale ha operato tutto lo staff dell’Ente, presieduto da Luciano Luciani, si percepisce già nella copertina del numero di Aprile, con  un ampio reportage fotografico, mentre l’articolo che ne dà un ampio dettaglio, a firma Marco Luciani, è reperibile a pagina tre del periodico. Nelle pagine a seguire, ciò che si è fatto e si sta facendo a Palermo con grande rilevanza al progetto “Accade… ai giovani” che, in chiave moderna, accompagnerà 70 giovani attraverso la riscoperta degli antichi mestieri che altrimenti rischiano di cadere nel dimenticatoio. Altro argomento dettagliatamente trattato nel numero di aprile la Legge Regionale 128, ex “Tabella H”, le cui argomentazioni sono la quintessenza dell’inserto “Gocce d’Oltreoceano”. All’interno delle 4 pagine interamente dedicate a questo importantissimo progetto, una nuova rubrica denominata “Bacheca lavoro” dove sono reperibili posti di lavori disponibili in tutta Europa e privi di ogni dubbio sulla provenienza e serietà considerato che gli stessi sono rilevati dal sito che l’unione europea mette a disposizione con un aggiornamento costante ed in tempo reale. Oltre alle consuete pagine con le varie rubriche dedicate a chi vive all’estero il numero di aprile di Oltreoceano fa un’ampia carrellata sulle attuali disponibilità di corsi di formazione professionale e autofinanziati in Sicilia gestiti dall’Istituto Italiano che dall’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi.

Ufficio stampa Istituto Italiano Fernando Santi

www.iifs.itwww.oltreoceano.org

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

17 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

22 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago