I sindaci mettono in campo la prevenzione incendi

Caldo in arrivo sul nostro territorio siciliano e non meno quindi, sulle Madonie, ove ancora pur essendo su una estensione abbastanza rilevante , la temperatura inizia a farsi sentire, così come l’aspetto bellicoso o increscioso per quanto riguarda la sterpaglia e le erbacce che stanno iniziando a prendere altura e a farsi largo nei varie periferie di paese. Conoscendo le problematiche di organigramma facenti capo al servizio di manutenzione all’interno del vari palazzi, si mette in atto la insufficienza di mansione che accomuna quasi tutti i paesi madoniti.
I vari sindaci del territorio, più o meno hanno deliberato le ordinanze da leggere e attuare in prossimità di campagne, e/o periferie facenti parte di un contesto in cui le erbacce, sterpaglia o altro, possa far scattare l’allarme incendi, con ripercussioni che giustamente andrebbero a canalizzare una serie di problemi che tutti conosciamo e che possono portare ad aspetti ambientali e ad aspetti indecorosi che certamente i piccoli paesi, vantano per le loro bellezze. Infatti assistiamo già al problema, a cui i cittadini contestano le mancate carenze sulla prevenzione, con conseguenza già attuali di imbattersi tra zecche e situazioni allergiche. Il cittadino deve da parte sua contribuire alla pulizia del suo “orticello”, evitando e collaborando ad un sistema che può solo essere d’aiuto e non d’intralcio. Pochi o quasi nulli i cantieri comunali di una volta, dove si preventivava la pulizia di erbetta e scerbatura varia, sostituita nei tempi d’oggi a concessione in appalti. Alcuni comuni hanno già dato a ditte esterne la dovuta collocazione, visti i tempi, e sarebbe altrettanto giusto e plausibile che tale lavoro lo possano svolgere anche i Forestali in tempi consoni ma, il contesto tanto paventato,sbandierato e affermato, non è mai andato oltre le parole….
Se poi il problema lo si amplia a livello boschivo, questo diventa molto più serio, mettendo in conto anche il ritardo a cui ancora il territorio lo vede sopperire alle nefandezze del governo regionale con ritardi su ritardi, per attuare i piani di prevenzione, a cui il fuoco stesso sta facendosi largo da solo, senza aiuto dei lavoratori….!

 

Antonio David

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago