“Di parola in parola, mediat(t)ori di Legalità”.

Questo è il titolo del progetto con il quale l’Istituto Comprensivo di Campofelice, Collesano e Lascari, guidato dal prof. Fabio Pipitò è risultato tra le Scuole vincitrici del concorso “Palermo chiama Italia” bandito dalla Fondazione Falcone. Obiettivo di questo progetto, come richiesto dal bando di partecipazione, è la realizzazione, in occasione del 23 maggio data in cui cade il XXV anniversario della strage di Capaci, di una “manifestazione di piazza”, volta non solo a commemorare gli eroi che hanno perso la vita nella lotta contro la mafia, ma anche ad esaltare l’impegno quotidiano di quanti, singoli ed associazioni, ne hanno raccolto il testimone. In questo contesto si inseriscono l’idea e la volontà di trasformare “il cuore” di Campofelice, sede centrale dell’Istituto Comprensivo, in una sorta di libro aperto le cui pagine, rappresentate da decine di lenzuola personalizzate dagli alunni delle scuole di ogni ordine e grado di Campofelice, Collesano e Lascari, vedono associati una parola chiave ispirata al tema e ai valori della Legalità a uno o più personaggi che in nome di questi valori hanno portato e continuano a portare avanti la loro battaglia. La manifestazione, molto articolata e resa possibile grazie al patrocinio delle amministrazioni comunali di Campofelice, Collesano e Lascari e alla collaborazione delle Associazioni della città di Campofelice di Roccella, prevede, in orario antimeridiano, l’attivazione di una serie di laboratori: grafico pittorici, musicale e sportivo (orienteering), etc., mentre in orario pomeridiano, alle attività musicale e di drammatizzazione, seguirà un corteo cui prenderanno parte figure istituzionali, alunni, docenti e genitori, membri delle Associazioni locali e quanti saranno sensibili alla valenza simbolica dello stesso e di questa giornata. Il corteo si scioglierà intorno alle 17:00 al “Belvedere dei Tramonti” dove avrà luogo un momento non solo commemorativo, ma anche di riflessione sulle istanze che devono sostenere, ciascuno nella difesa e nella promozione, dei valori su cui si fonda il concetto di Legalità. Infine saluti e ringraziamenti. Grazie mille a tutti coloro che hanno collaborato con spirito, passione e grande sensibilità. Vi aspettiamo domani numerosi!

Saluti dal Preside prof. Fabio Pipitò, dalla Vicepreside Anna Laurà, da tutti i maestri e prof., dal Sindaco Massimo Battaglia e dall’Assessore Michela Taravella, Calogero Fricano e da tutte le Associazioni e Gruppi partecipanti.

redazione

Recent Posts

Stipendio, guadagni meno di questa cifra? Allora puoi fare la spesa gratis | Vale per tutti i supermercati

Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…

16 ore ago

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

19 ore ago

Inps, ufficiale il “BONUS NATALE” | In questa data controlla il conto: troverai una bella sorpresa

Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…

21 ore ago

Affitto, da oggi cambia tutto: prendi casa e non paghi una lira | Risolto per sempre il “problema casa”

A quanto pare da adesso in poi tanti cittadini italiani possono lasciarsi alle spalle l'incubo…

22 ore ago

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

4 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

4 giorni ago