“Di parola in parola, mediat(t)ori di Legalità”.

Questo è il titolo del progetto con il quale l’Istituto Comprensivo di Campofelice, Collesano e Lascari, guidato dal prof. Fabio Pipitò è risultato tra le Scuole vincitrici del concorso “Palermo chiama Italia” bandito dalla Fondazione Falcone. Obiettivo di questo progetto, come richiesto dal bando di partecipazione, è la realizzazione, in occasione del 23 maggio data in cui cade il XXV anniversario della strage di Capaci, di una “manifestazione di piazza”, volta non solo a commemorare gli eroi che hanno perso la vita nella lotta contro la mafia, ma anche ad esaltare l’impegno quotidiano di quanti, singoli ed associazioni, ne hanno raccolto il testimone. In questo contesto si inseriscono l’idea e la volontà di trasformare “il cuore” di Campofelice, sede centrale dell’Istituto Comprensivo, in una sorta di libro aperto le cui pagine, rappresentate da decine di lenzuola personalizzate dagli alunni delle scuole di ogni ordine e grado di Campofelice, Collesano e Lascari, vedono associati una parola chiave ispirata al tema e ai valori della Legalità a uno o più personaggi che in nome di questi valori hanno portato e continuano a portare avanti la loro battaglia. La manifestazione, molto articolata e resa possibile grazie al patrocinio delle amministrazioni comunali di Campofelice, Collesano e Lascari e alla collaborazione delle Associazioni della città di Campofelice di Roccella, prevede, in orario antimeridiano, l’attivazione di una serie di laboratori: grafico pittorici, musicale e sportivo (orienteering), etc., mentre in orario pomeridiano, alle attività musicale e di drammatizzazione, seguirà un corteo cui prenderanno parte figure istituzionali, alunni, docenti e genitori, membri delle Associazioni locali e quanti saranno sensibili alla valenza simbolica dello stesso e di questa giornata. Il corteo si scioglierà intorno alle 17:00 al “Belvedere dei Tramonti” dove avrà luogo un momento non solo commemorativo, ma anche di riflessione sulle istanze che devono sostenere, ciascuno nella difesa e nella promozione, dei valori su cui si fonda il concetto di Legalità. Infine saluti e ringraziamenti. Grazie mille a tutti coloro che hanno collaborato con spirito, passione e grande sensibilità. Vi aspettiamo domani numerosi!

Saluti dal Preside prof. Fabio Pipitò, dalla Vicepreside Anna Laurà, da tutti i maestri e prof., dal Sindaco Massimo Battaglia e dall’Assessore Michela Taravella, Calogero Fricano e da tutte le Associazioni e Gruppi partecipanti.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

8 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

11 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

14 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

16 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

20 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

22 ore ago