Lascari digita #LibriAmolaLegalità,

Anche quest’anno l’Assessorato alle attività culturali ed alla pubblica istruzione del Comune di Lascari aderisce alla VII Edizione de “Il Maggio dei Libri 2017” con il Progetto #LibriAmolaLegalità, iniziativa culturale che ha come obiettivo l’affermazione del valore sociale della lettura, considerata strumento di crescita personale, culturale e civile dell’individuo nonché mezzo di riflessione su tematiche attuali e valori etici e morali. Protagonisti di tale progetto sono stati gli alunni dell’Istituto Comprensivo del Comune di Lascari, sotto la Dirigenza Scolastica del prof. Fabio Pipitò. Alla presenza della Vicepreside Anna Laurà con la delegazione di Campofelice di Roccella giovedì 18 maggio 2017, gli alunni di Lascari, guidati dai loro insegnanti, hanno dato vita ad una festa vera e propria del libro, gioiosa, colorata e piena di spunti di riflessione sulla legalità. In una piazza gremita da giovani generazioni e cittadini, adornata da lenzuoli bianchi con immagini e trascrizioni di pensieri inerenti alla tematica scelta, i bambini della scuola dell’Infanzia e Primaria e i ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado, ciascuno di loro con un pass da “Cittadino della Legalità”, si sono esibiti con canti, balli, e recitazioni, emozionando ed inducendo i presenti ad una riflessione sul rispetto delle regole, delle leggi, del vivere come protagonisti attivi nella società, non dimenticando gli uomini e le donne che hanno fatto di questo insegnamento la loro ragione di vita. Un grazie particolare è stato rivolto da parte del Sindaco Abbate e dell’Assessore Maria Elena Amoroso a tutte le istituzioni civili e militari, genitori, alunni, docenti, personale della Scuola che con grande impegno si sono prodigati per la piena realizzazione del Progetto.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

20 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago