Il Civico di Castelbuono per “La Notte dei Musei”

Anche quest’anno Castelbuono aderisce all’iniziativa europea della Notte dei Musei, giunta alla tredicesima edizione, sabato 20 maggio 2017, con un ricco programma culturale costruito all’interno del Tavolo Tecnico delle Istituzioni Culturali di Castelbuono in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Francesco Minà Palumbo, la Pro Loco Castelbuono e l’associazione Castelbuono Scienza. Il programma, dal titolo “Natura, nature” coinvolgerà il pubblico in un itinerario diffuso le cui tappe e attività saranno incentrate sulla natura e sulle sue interpretazioni.
La Notte dei Musei è un’iniziativa nata sotto il patrocinio del Consiglio d’Europa, dell’Unesco e dell’ICOM e, al fine di valorizzare l’Identità culturale europea, si colloca tradizionalmente a ridosso dell’International Museum Day, evento annuale promosso dall’ICOM fin dal 1977 e rivolto alla valorizzazione dei Musei e del Patrimonio culturale.
Le istituzioni comunali e le associazioni che hanno collaborato alla costruzione del programma hanno affrontato il tema in chiave eterogenea dando un contributo nel proprio campo di interesse: arte, scienza, tradizione.
Attraverso una “caccia al simbolo” all’interno del tessuto urbano del centro storico e delle opere d’arte castelbuonesi con le rispettive iconografie, sarà possibile visitare alcuni luoghi solitamente chiusi al pubblico come la Chiesa dell’Annunziata e l’Oratorio del SS. Rosario, visitabili dalle 17 alle 21. Sarà possibile ammirare anche le edicole votive di via Benedettini, via Collegio di Maria e corso Umberto I, arricchite da approfondimenti iconografici. Alle 17, il convegno organizzato da Castelbuono Scienza dal titolo “I batteri: solo nemici o potenti alleati al servizio di salute, alimentazione e ambiente?”, che si terrà al Centro Sud, esplorerà l’universo microscopico e variegato dei batteri; dalle 18 alle 22 il microscopio sarà puntato sul colorato mondo degli insetti, in una video installazione accompagnata da una piccola esposizione entomologica arricchita da riferimenti iconografici sul significato simbolico degli insetti nell’arte e nelle culture, visitabile nella nuova sede del Museo Francesco Minà Palumbo, di cui è prossima l’inaugurazione, al Chiostro di San Francesco. Alle 19.30 il Chiostro accoglierà l’orchestra degli alunni dell’Istituto Comprensivo Francesco Minà Palumbo di Castelbuono, che ha da poco vinto il primo premio al concorso nazionale “Musicalmuseo” e che si esibirà presentando il nuovo repertorio in un concerto dal titolo “Sulle note della legalità”. A chiudere il programma sul calar della sera, il Museo Civico apre le porte fino alle 22, con ingresso gratuito a partire dalle 19 e visite guidate a cura della Pro Loco; in questa fascia oraria sarà, inoltre, possibile assistere alla proiezione dell’opera video degli artisti Fonte&Poe, “La giostra dell’avvicinamento (Rituale per 8 persone e 8 rapaci imbalsamati)” presso la Sala del Principe.
Il programma dettagliato della manifestazione:
17.00 – 21.00
“Simboli della natura nell’arte”. Apertura straordinaria di chiese ed edicole votive con visita libera arricchita da approfondimenti iconografici: Chiesa dell’Annunziata (piazza Castello), Oratorio del SS. Rosario (piazza Ten. Schicchi), edicole votive di via Benedettini, via Collegio Maria, Corso Umberto I
17.00 | Centro Sud, Corso Umberto I (Chiesa del Crocefisso)
“I batteri: solo nemici o potenti alleati al servizio di salute, alimentazione e ambiente?” a cura di Castelbuono Scienza
18.00 – 22.00 | Museo Francesco Minà Palumbo, Chiostro di San Francesco
“Insetti: macrovisioni e simbologie” installazione video ed esposizione entomologica; visita libera con approfondimenti scientifici e iconografici
19.30 | Chiostro di San Francesco
“Sulle note della legalità” Concerto dell’orchestra dell’Istituto Comprensivo Francesco Minà Palumbo di Castelbuono
19.00 – 22.00 | Museo Civico di Castelbuono, Castello dei Ventimiglia
Apertura straordinaria con visite guidate a cura della Pro Loco e proiezione opera video di Fonte&Poe, “La giostra dell’abbandono (Rituale per 8 persone e 8 rapaci imbalsamati)”. Dalle 19 alle 22 ingresso gratuito.

Il Museo Civico di Castelbuono ringrazia Elenk’Art e Francesco Galvagno per il sostegno alla promozione delle attività culturali. Si ringraziano inoltre gli sponsor tecnici del Museo: Grand Hotel et Des Palmes di Palermo; The Hotel Sphere di Palermo; l’Albergo il Paradiso delle Madonie di Castelbuono; il B&B Donjon di Castelbuono; il Ristorante Il Giardino di Venere di Castelbuono; l’Azienda Agricola Villa Catalfamo di Cefalù; il ristorante Palazzaccio di Castelbuono; la Fattoria Mongerrate di Isnello.

Informazioni:
Museo Civico – Castello dei Ventimiglia
Piazza Castello – Castelbuono (PA)
Info: 0921.671211 – www.museocivico.eu

ORARIO INVERNALE (dal 1 settembre fino al 21 giugno)
dal lunedì al venerdì: 09.30 – 13.00 / 15.30 – 19.00
sabato e domenica: 10.00 – 13.30 / 15.30 – 19.00

Sono previste visite guidate giornaliere gratuite alle ore 11.00 e alle ore 17.00, in italiano e in inglese, organizzate dalla Pro Loco di Castelbuono – www.prolococastelbuono.it

redazione

Recent Posts

Disoccupati, questo è un giorno da ricordare: arriva la “NASPI POTENZIATA” | Fiume di soldi in un colpo solo

Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

11 ore ago

Bollo Auto, l’obbligo di pagamento non esiste più | “Il salasso è finito”: da questa data verrà abolito

Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…

14 ore ago

Lavatrice, non comprare questo detersivo | Eletto “Peggiore d’Italia”: rovina i panni e danneggia l’elettrodomestico

Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…

16 ore ago

Legge 104, assegno mensile bye bye | Dopo questa età non prendi più nulla: fissato il limite massimo

L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…

18 ore ago

Stipendio, guadagni meno di questa cifra? Allora puoi fare la spesa gratis | Vale per tutti i supermercati

Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…

1 giorno ago

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

2 giorni ago