Il coordinamento del movimento “Castelbuono In Comune” risponde al comunicato del gruppo “Uniti per Castelbuono”

Apprendiamo dal comunicato del gruppo “Uniti per Castelbuono” di aver fatto illazioni in merito alla rottura dell’accordo e di aver rivolto accuse ai componenti del medesimo gruppo.

Nei comizi precedenti, il movimento civico “Castelbuono In Comune” ha raccontato ai compaesani i motivi per cui l’accordo non è stato portato avanti, non ha né accusato personalmente nessuno, né ha raccontato falsità, rappresentando più semplicemente un problema di merito e di metodo.

Sin dall’inizio di questa avventura è stato il metodo che ci ha guidato, un metodo partecipativo e dal basso, dove uno vale uno e tutti possiamo contribuire, nel nostro piccolo, con le nostre idee e la nostra voce a risolvere questioni reali per il nostro paese, a operare scelte di gruppo in cui viene valorizzata l’opinione di ciascuno.

Gli accordi politici esistono, noi ci siamo interrogati con grande senso di responsabilità sull’opportunità di far confluire all’interno del movimento energie e idee nuove, per mettere al servizio della collettività quello che poteva rappresentare un valore aggiunto. Ma non lo è stato. In un movimento in cui le riflessioni come le decisioni vengono condivise, abbiamo ritenuto che per fare buona politica non devono esistere le imposizioni, non sono ammesse le spartizioni o la vendita di cariche e poltrone. Le scelte di un gruppo vanno prese collegialmente, soprattutto quando riguardano le figure che devono amministrare e governare il paese. Noi abbiamo ritenuto di dover applicare un criterio meritocratico per l’individuazione della nostra squadra. Non abbiamo accettato i colpi di testa. Non abbiamo accettato le forzature da un palco per raggiungere obiettivi, per far passare una linea o un nome. Gli accordi politici si rispettano se vi è una collaborazione e una voglia di portarli avanti da entrambe le parti, si rispettano se si apportano valori, capacità, partecipazione, collaborazione alla scrittura dei programmi, non se si cercano solo cariche e vetrine per ambizioni personali. Noi possiamo affermare con certezza che non abbiamo mai parlato di promesse, di cariche, di ruoli. I nomi degli assessori sono stati fatti solo alla fine proprio perché il sindaco ha sempre detto a tutti che le decisioni dovevano essere opportunamente valutate e condivise per il bene di tutti. Se il gruppo “Uniti per Castelbuono” parla di “innumerevoli promesse fatte a decine e decine di persone”, vuol dire che conosce fatti a noi non noti. Ce li dica, con nome e cognome dei beneficiari, così potremo capire anche noi.

Noi crediamo in una politica al servizio della gente, non al servizio di qualcuno. Crediamo nella democrazia che si qualifica non rispetto ai pochi, ma alla maggioranza.

Il coordinamento del movimento “Castelbuono In Comune”

redazione

Recent Posts

Disoccupati, questo è un giorno da ricordare: arriva la “NASPI POTENZIATA” | Fiume di soldi in un colpo solo

Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

14 ore ago

Bollo Auto, l’obbligo di pagamento non esiste più | “Il salasso è finito”: da questa data verrà abolito

Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…

17 ore ago

Lavatrice, non comprare questo detersivo | Eletto “Peggiore d’Italia”: rovina i panni e danneggia l’elettrodomestico

Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…

19 ore ago

Legge 104, assegno mensile bye bye | Dopo questa età non prendi più nulla: fissato il limite massimo

L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…

21 ore ago

Stipendio, guadagni meno di questa cifra? Allora puoi fare la spesa gratis | Vale per tutti i supermercati

Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…

2 giorni ago

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

2 giorni ago