Francesca Rosati Freeman a Campofelice

Sabato 20 maggio 2017 alle 16 il secondo appuntamento della rassegna Incontri d’autore al Castello promossa dalla sede di Campofelice di Roccella di SiciliAntica con il patrocinio del comune. Dopo l’appuntamento con Dacia Maraini, il Castello di Roccella ospiterà per l’occasione Francesca Rosati Freeman.
L’antropologa e scrittrice presenterà il libro “Benvenuti nel paese delle donne” (XL edizioni, 2016) ed il dvd del documentario “Nu Guo – Nel nome della Madre”, che ha realizzato nel 2013 insieme al giornalista-reporter Pio d’Emilia.
Un’opportunità per conoscere una popolazione, quella dei Moso, che vive ai piedi dell’Hymalaya (ai confini del Tibet), e che è riuscita a mantenere una società matriarcale e matrilineare, con un modo di concepire i rapporti uomo-donna che da millenni ha garantito stabilità, convivenza armoniosa, assenza di violenza e che la Freeman ha lungamente studiato e osservato.
Un modo di concepire la Società completamente diverso dagli schemi occidentali e tradizionali. Presso i Moso il significato di famiglia, amore, maternità, paternità, consanguineità assume da sempre altre declinazioni, lontanissime dai nostri usi. Una società senza matrimoni, ma nel pieno rispetto dell’individuo.
La studiosa ha indagato sul campo per anni l’antichissima sopravvivenza del matriarcato che questa minoranza etnica è riuscita a salvaguardare.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

20 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago