Domenica 9° Granfondo delle Madonie a Scillato

Domenica 21 maggio si correrà la 9° Granfondo delle Madonie, valevole come VII prova del Grand Tour Sicilia 2017. La gara, per bici da corsa, organizzata dall’ASD Madone di Scillato, del Presidente Massimiliano Di Marco, partirà da Scillato (PA) e attraverserà gran parte delle Madonie, partendo dalla parte bassa di esse, Scillato 218 mt. s.l.m, fino ad arrivare ai 1.072 mt s.l.m di Geraci Siculo, punto più alto, per poi ridiscendere nuovamente fino all’arrivo di Scillato. Verranno toccati molti paesi: Collesano, Isnello, Castelbuono, Geraci Siculo, Gangi, le Petralie, Bompietro, Blufi, Castellana Sicula e Polizzi Generosa. Gli atleti che verranno a partecipare godranno di panorami stupendi, passeranno attraverso i borghi madoniti più caratteristici come Gangi, Borgo più bello d’Italia 2014 e i boschi del Parco delle Madonie. Avranno modo anche di sentirne i profumi e di ammirarne la vegetazione con i suoi meravigliosi colori. Quest’anno la gara è aperta anche ai cicloturisti oltre che agli agonisti, si avranno a disposizione due percorsi, il corto di 108 km con un dislivello di 2.000 mt ed il lungo di 130 km con un dislivello di 2.600 mt. Come detto, la gara partirà dallo splendido borgo di Scillato, e vedrà la partecipazione di atleti provenienti da tutta la Sicilia, ci saranno anche atleti madoniti, ma soprattutto ci saranno quelli dell’ASD Madone perché dovranno difendere la leadership del campionato che li vede in testa fin dalla prima gara stagionale. Quindi appuntamento domenica 21 maggio sulle strade madonite a tifare per il ciclismo.

Vincenzo Intrivici

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

15 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

21 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago