Dalila Taravella (IB Liceo Classico) ottiene un prestigioso riconoscimento alla manifestazione del concorso nazionale dell’Accademia degli Oscuri

Il 13 maggio, dalle ore 16:00, nella suggestiva cornice di Villa Rocchi, presso il comune di Torrita di Siena (SI), si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso letterario per ragazzi cui ha preso parte Dalila Taravella, studentessa della I B del Liceo Classico.

Il concorso, indetto dall’Accademia degli Oscuri del succitato comune, promosso dal M.I.U.R e giunto alla sua terza edizione, ha la finalità di contribuire all’avvicinamento dei giovani al mondo della lettura e della scrittura, offrendo una possibilità di espressione libera e autentica che permetta di dare voce alla ricchezza interiore che ciascuno porta dentro di sé. Il tema scelto per questa edizione è stato “Quell’odore del pane”. Agli organizzatori del concorso e alla giuria che ha poi selezionato i migliori elaborati divisi per categorie sono pervenuti oltre mille testi narrativi da studenti di 19 regioni e 64 provincie italiane. I testi sono stati ripartiti in tre categorie, la A riservata alle V della scuola primaria e alle classi I della secondaria di primo grado, la B alle II e alle III della secondaria di primo grado, la C al primo biennio degli istituti secondari di secondo grado. Gli autori dei tre elaborati decretati vincenti per ogni categoria sono stati premiati con un buono da spendere nell’acquisto di libri oltre che con la pubblica lettura del loro racconto davanti a famiglie, studenti e insegnanti intervenuti alla kermesse. Il racconto di Dalila è stato pubblicato tra i migliori 52 testi in assoluto e tra i 13 della categoria C ed inserito in una miscellanea di cui è stato fatto dono alla scuola e che la studentessa, accompagnata dalla madre e dal docente di italiano, ha ritirato personalmente. Grazie all’accoglienza e all’ospitalità dello staff tutto della manifestazione, l’esperienza è da considerarsi positiva e ha dimostrato l’attenzione del nostro istituto per la valorizzazione delle eccellenze. Alla studentessa vanno le migliori congratulazioni e l’augurio di coltivare con crescenti soddisfazioni la passione per la scrittura.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

20 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago