Termini Imerese: Il progetto “Aquiloni Sonori” si aggiudica il premio da 7.500 euro del contest “Aviva Community Fund” con ben 13.653

Il concorso è stato avviato dalla compagnia assicurativa AVIVA che supporta piccoli e grandi progetti a favore del territorio con donazioni fino a €.15.000 nell’ambito di tre diverse categorie: in campo per l’infanzia e per i giovani, sostegno alla salute, insieme per il territorio.
Quattro le fasi della competizione: 1) valutazione della candidatura progettuale dal 01 dicembre 2016 al 16 febbraio 2017 – 2) votazioni on line dal 02 marzo 2017 al 30 marzo 2017 – 3) enunciazione dei 45 su 1.200 progetti finalisti dell’11 aprile ed infine l’annuncio dei vincitori (18 progetti).
L’11 maggio scorso, si è svolta l’attenta valutazione dei progetti da parte di un gruppo eterogeneo di giurati selezionati da Aviva – sulla base di criteri d’impatto sulla comunità, grado di probabilità di esecuzione e successo del progetto, sostenibilità, originalità e innovazione del progetto rispetto a tutti quelli presentati.
“Aquiloni Sonori” ha partecipato alla competizione nella categoria “Sostegno alla salute” rivolta a progetti orientati al sostegno della ricerca scientifica, alla promozione della salute e al supporto delle persone con disabilità. Notevole è stato l’impegno della comunità termitana che ha sostenuto il progetto nella fase della votazione con 13.653 voti.
Grande soddisfazione – commenta Ignazio Cusimano, Presidente dell’A.I.P.D. – Associazione Italiana Persone Down sezione di Termini Imerese che aderisce al progetto. L’Associazione Italiana Persone Down si pone come punto di riferimento essenziale per le famiglie delle persone con sdD e per la crescita umana e civile dei loro figli e della comunità che li accoglie, come tutte le persone hanno diritto di vivere una vita dignitosa nel contesto sociale, malgrado la loro diversità.
La promotrice del progetto, la Musicoterapeuta Chiara Savà, Rappresentante Regionale dell’A.I.M. (Associazione Italiana Professionisti della Musicoterapia), dopo aver ringraziato il Presidente dell’A.I.P.D. Termini Imerese, Rosa Lo Bianco e Agostino Moscato per la fiducia ed il grande lavoro di squadra, spiega: “Il progetto Aquiloni Sonori, rivolto alle persone affette da Sindrome di Down, – dice Savá- intende sostenere percorsi esperienziali alternativi e innovativi di accoglienza, integrazione e interazione attraverso la Musicoterapia, la DanzamovimentoTerapia, l’Arte-Terapia. L’utilizzo degli strumenti espressivi permette il contatto con le emozioni mediante un’esperienza che è forma, sensazione, percezione e contenimento dell’esperienza emozionale per una piena integrazione spaziale e sociale, conducendola verso un’apertura comunicativa col mondo esterno. La Musica, la Danza, le Arti-Terapie possiedono la peculiarità di essere veicolo espressivo in grado di comunicare contenuti e stati d’animo non esprimibili con i canali tipici del linguaggio e, per questo motivo, rivestono un ruolo privilegiato nell’integrazione e nella riabilitazione”. Ed intanto,
A.I.P.D., Rosa Lo Bianco, Agostino Moscato, Chiara Savà, sono da subito a lavoro per la programmazione dei primi appuntamenti.

Francesca Giunta

Francesca Giunta

Recent Posts

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

1 ora ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

3 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

7 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

8 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

9 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

19 ore ago