Cefalù: rispettare quanti risiedono nel centro storico

Non si può continuare a parlare di Centro storico libero dalle auto come se il problema del cuore cittadino della città fosse legato solo alla presenza al suo interno delle auto. Parlare del Centro storico cefaludese è anzitutto progettarne la sua valorizzazione». Lo afferma il candidato sindaco Pippo Guercio.
Il Centro storico è la città antica e per questo è un museo di stratificazioni culturali, un vero e proprio scrigno aperto al cui interno vive un eccezionale patrimonio di arte. La sua valorizzazione passa dal rivitalizzare usi, costumi, arti e sapori della tradizione. Il primo passo è l’ascolto di chi vi risiede per puntare sulla qualità della loro vita. Per loro bisogna trovare posti per le auto a ridosso del centro storico. Il piano parcheggi prevede di assegnare, per questo, un posto auto ad ogni famiglia. Il residente, inoltre, va rispettato e per la qualità della sua vita si prevede la presenza di navette elettriche fra le abitazioni.
Valorizzare il centro storico è analizzarne i punti di forza e di debolezza ma anche le potenzialità e le minacce. Per questo ci si propone un concorso di idee che favorisca la progettazione di spazi e tradizioni scomparse. Il rilancio del centro storico è anche creazione e diffusione di nuovi percorsi turistici che valorizzino i tanti beni che vi si trovano al suo interno. In particolare sono da valorizzare Ruggero e la Cattedrale normanna; le chiese scrigno di una fede secolare; il mare luogo di vita dei pescatori; il museo Mandralisca e le strade dell’arte; la città antica e le sue fortificazioni; la città archeologica; la Rocca e il suo patrimonio di storia; il teatro comunale e l’arte quotidiana; le tradizioni cittadine e le arti culinarie; gli artisti che oggi vivono all’ombra del Museo.
redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

5 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago