Antonio Tumminello presenta i candidati al consiglio comunale e la giunta.
Ciò che è bello e importante non è quello che è successo ma quello che succederà!
Domenica 14 maggio, in una Piazza Margherita gremita di gente, il movimento civico “Castelbuono In Comune” con Antonio Tumminello Sindaco ha presentato i 12 candidati al consiglio comunale e la squadra di governo con le relative deleghe.
Si avvia così un nuovo percorso politico-amministrativo, con una nuova squadra formata prevalentemente da giovani che intendono proseguire il percorso già intrapreso dall’attuale amministrazione comunale guidata da Antonio Tumminello, nella convinzione che esista una dimensione della politica attraverso la quale i cittadini possano sempre contribuire, in modo attivo e responsabile, alla pianificazione e realizzazione dei progetti e dei programmi dell’amministrazione comunale.
Uomini e donne, leali e onesti, che con entusiasmo sono pronti a mettere a servizio della comunità castelbuonese la propria esperienza, maturità, energia e serietà. Convinti che la strada da percorrere sia quella del confronto costante, della passione, dell’impegno civico e sociale.
La nostra comunità ha bisogno di persone serie e pulite, lontane dalle vecchie logiche, “che abbiano la presunzione di osare la speranza”, la capacità di trasmettere idee positive.
“Una squadra che ha un solo difetto: non è in grado di millantare promesse che non si possono mantenere”, semplici cittadini senza padroni e senza padrini con un unico desiderio: spendersi per il bene della nostra comunità.
Il candidato sindaco e le deleghe:
Antonio Tumminello, Dottore Commercialista
Politiche finanziarie, bilancio e tributi, organismi sovracomunali, rapporti con Fondazione con il Sud, Pro loco
Gli assessori e le deleghe:
Gianclelia Cucco (Vice Sindaco), Esperto in politiche attive del lavoro
Attività culturali, promozione turistica, sport e spettacolo, comunicazione e sviluppo economico, tradizioni popolari.
Giusi Giambelluca, Assistente Sociale
Welfare, servizi alla persona, associazionismo e volontariato, protezione civile, polizia municipale, verde pubblico, parchi ville, giardini e arredo urbano.
Liborio Biundo, Ingegnere Civile
Politiche urbanistiche, lavori pubblici, reti tecnologiche, fonti energetiche, manutenzioni, servizi pubblici acque e rifiuti.
Annamaria Cangelosi, Insegnante
Pubblica istruzione e formazione, finanziamenti europei, politiche attive del lavoro, agricoltura, attività produttive e politiche alimentari, istituzioni comunali e pari opportunità.
I dodici candidati al consiglio comunale:
Dorotea Biundo
Vincenzo Cammarata
Laura Calì
Massimiliano Città
Gianclelia Cucco
Santino Leta
Alessandro Mazzola
Pietro Mazzola
Giusi Minutella
Giovanni Noce
Simone Sottile
Mario Zito
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…