Amici della Musica – Al Cicero terzo Concerto di Primavera

Terzo appuntamento dei “Concerti di Primavera” dell’Associazione Amici della Musica di Cefalù “Salvatore Cicero”, in collaborazione con il Goethe-Institut Palermo, sabato 20 maggio alle ore 18.30 al Teatro comunale Salvatore Cicero di Cefalù.
In programma il Concerto contemporary jazz Jeweil4, con Carmelo Graceffa batteria, Johannes Fink contrabbasso e violoncello, Gabriel Coburger sax tenore e flauto, Gerhard Gschlössl trombone.
Il progetto nasce a Berlino nell’autunno del 2015, dall’incontro del batterista siciliano Carmelo Graceffa con il contrabbassista e violoncellista Johannes Fink. Segue successivamente l’ingresso nell’ensemble di Gabriel Coburger (sassofono e flauto) e Gerhard Gschlössl (trombone). L’affiatamento umano e musicale consolidatosi durante un tour di concerti in vari club della capitale tedesca dà modo ai quattro artisti di approfondire una ricerca musicale che punti alla costruzione di un “suono unitario” di un quartetto concepito come una “voce sola”, senza distinzioni tra solisti e sezione ritmica. In un assetto collettivo accade, dunque, che gli strumenti melodici si cimentino in parti ritmiche, mentre strumenti come la batteria e il contrabbasso possano, da parte loro, prodursi in slanci melodici. Per Jeweil4 il processo compositivo consiste nella libera esplorazione di spunti sonori e idee melodico-armoniche che si generano, per lo più spontaneamente, dall’interazione estemporanea fra i quattro musicisti. Il repertorio è composto da brani originali, concepiti per lo più dal batterista Carmelo Graceffa, la cui scrittura permette al gruppo di intessere veri e propri dialoghi, giocando soprattutto sui “contrappunti” negli impasti timbrici, dinamici e poliritmici.
Il batterista e percussionista Carmelo Graceffa dopo aver collaborato dal 2007 al 2009 con l’Orchestra Jazz del Conservatorio “V. Bellini” di Palermo si è trasferito a Groningen (Paesi Bassi), dove ha studiato batteria, composizione e arrangiamento presso il Dipartimento di musica jazz del Prins Claus Conservatorium sotto la guida di Ralph Peterson jr., Gene Jackson, Michael Moore, Kurt Weiss e Steve Altenberg. Sempre in Olanda ha preso parte a progetti musicali tra cui i 3 is a Good Number, un trio che ha partecipato a prestigiosi festival come il Green Hours International Jazz Fest di Bucarest, Alba Jazz ad Alba Iulia (Romania). Conseguita la laurea nel 2013 presso il Conservatorio olandese, ha lavorato a diversi progetti, tra i quali Manziluna (con due lavori discografici e svariate collaborazioni artistiche in ambito nazionale e internazionale); il Magnetic Trio del sassofonista Gianni Gebbia; il Duo Saimè di musica classica araba con i Said Senmsafer all’Oud (liuto arabo). Dal 2015 è alla guida del quartetto Jeweil4, con il quale ha all’attivo il progetto discografico Jeweil, pubblicato lo scorso settembre per l’etichetta olandese Cantina Records.
Johannes Fink si è esibito in tutto il mondo, tra l’altro ad Atene, Amsterdam, Hanoi, Kuala Lumpur, Lisbona, Los Angeles, Parigi, Roma, Singapore, Vienna e Zurigo. Lavora attualmente in diverse formazioni: Rolf Kühn Unit, Heinz Sauer – Daniel Erdmann Quartett, Jeweil4, Gulf of Berlin.
Ha collaborato con Lee Konitz, Alexander von Schlippenbach, Tim Berne, Kurt Rosenwinkel, Michael Wollny, Till Brönner, Rolf e Joachim Kühn, Conny Bauer, Louis Sclavi, Aki Takase e tanti altri.
Gabriel Coburger ha collaborato come primo sassofonista tenore con la NDR Bigband e con famosi musicisti come Johnny Griffin, Lionel Hampton, Al Jarreau, Clark Terry, Albert Mangelsdorff, Geir Lysne, Inga Rumpf, Wolfgang Schlüter, Nils Landgren, John Abercrombie, Joe Chambers, Jack Walrath e Maria Schneider. Ha partecipato a vari festival internazionali tra i quali Sofia, Hamburg, New York Texaco Festival at the Knitting Factory, Salzau Jazz Baltica mit Geir Lysne e Copenhagen Jazz Festival. Nel 2007 ha vinto vince l’Hamburger Jazzpreis della fondazione Langner, e nel 2011 il Ritter Preis della fondazione Oscar Vera Ritter. Dal 2009 organizza la rassegna Fatjazz-Urban-Exchange che ha l’obiettivo di invitare musicisti di tutto il mondo ad Amburgo. Nel 2012 ha pubblicato un CD con il quartetto WEIRDO (featuring Claus Stötter e Jakob Neibauer).
Gerhard Gschlössl vive a Berlino dal 2004. Fa parte di una nuova generazione che si è liberata dalle etichette tradizionali del jazz per raggiungere il vasto campo della musica improvvisata. Ha collaborato con Albert Mangelsdorff, Sam Rivers, Perry Robinson, Wayne Horvitz, Baby Sommer, Billy Hart, Aki Takase, Michael Mantler, Karl Berger, Jerry Bergonzi, Johannes Fink, El Gallo Rojo, Conny Bauer, Alexander von Schlippenbach, Rudi Mahall, la NDR Big Band, l’ensemble jazz franco-tedesco Sabir Mateen, il Kammerensemble Neue Musik Berlino.
L’ingresso è previsto con un contributo € 8/5, finalizzato al restauro del Fortepiano Joseph Simon (Vienna, 1850 ca.)

 

redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

1 ora ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

3 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

7 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

9 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

19 ore ago