Da Guercio i primi venti progetti per rilanciare Cefalù

Ad un mese dal voto Pippo Guercio ha già fatto conoscere venti progetti, quasi tutti a costo zero, per rilanciare la città di Cefalù. Sette di questi progetti servono a far partecipare i cittadini alla vita politica: un Gruppo facebook per far partecipare i residenti a Cefalù alle scelte della città; l’approvazione di un nuovo regolamento del consiglio comunale per far conoscere prima della loro approvazione le delibere che dovranno votare i consiglieri; la divisione in quartieri della città; l’istituzione del Congresso dei giovani cefaludesi; la carica di ambasciatori per gli emigrati cefaludesi sparsi nel mondo; la cittadella delle associazioni e l’istituzione di un Ufficio comunale per le associazioni al fine di creare una rete fra quest’ultime.

Tre progetti riguardano il rilancio della città a livello turistico e in Europa. Anzitutto il fondo per il turismo cefaludese con cui finanziare il cartellone annuale delle manifestazioni, le idee giovanili di lavoro, le campagne pubblicitarie sulla città di Cefalù, il restauro di opere d’arte, la valorizzazione di siti d’interesse culturale, la realizzazione di nuove segnaletiche cittadine e le manifestazioni delle associazioni cittadine. Gli altri due progetti riguardano la creazione dell’ufficio “Cefalù Europa” e l’offerta di corsi per dare la possibilità ai giovani di potere ricevere i finanziamenti europei.

Gli altri dieci progetti già diffusi, infine, servono a riportare la città al centro del territorio. Fra questi progetti la richiesta di riaprire il giudice di pace anche se i termini per averlo sono chiusi, l’ufficio comunale per i diritti degli animali, il “Cefalù7giovani” nel corso del quale tutto in città dovrà essere guidato dai giovani, Sant’Ambrogio fra i borghi più belli d’Italia, una toponomastica a dimensione turistica che valorizzi le persone che negli ultimi anni hanno fatto la storia della nostra città, il museo archeologico, il museo delle tradizioni popolari, il festival del borgo, un municipio con burocrazia zero e il cimitero per gli animali.

Nei prossimi giorni Pippo Guercio farà conoscere i progetti che daranno una nuova immagine nel mondo alla città di Cefalù.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

6 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

15 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago