Geraci Siculo,Festa della Transumanza – “Si sgavìta a muntagna”-

Sabato 20 e domenica 21 maggio prenderà il via a Geraci Siculo la IX edizione della Festa della Transumanza – “Si Sgavìta la Montagna”.
La manifestazione promossa dall’Amministrazione Comunale di Geraci Siculo con il patrocinio dell’Assessorato Regionale al Turismo Sport e Spettacolo mira a valorizzare e promuovere in chiave turistica una delle più antiche e spettacolari pratiche dell’attività pastorale: la migrazione degli armenti dai pascoli di “marina” a quelli di montagna.
Il passaggio delle mandrie scampananti attraverso il centro abitato rappresenta, infatti, un’esperienza visiva e sonora unica nel suo genere e consente la riscoperta di una tradizione ancora viva nella memoria collettiva geracese.
Molto ricco e articolato il programma delle attività che faranno da cornice all’edizione 2017.
Nella mattinata di sabato il centro storico del piccolo Borgo Madonita sarà invaso da centinaia di studenti provenienti dagli Istituiti Superiori del circondario che si cimenteranno in una divertente quanto avvincente gara di orienteering.
Turisti e visitatori potranno prendere parte, previa prenotazione, alle visite guidate organizzate presso le aziende zootecniche del territorio per assistere in prima persona al raduno degli armenti, e degustare i prodotti della caseificazione tradizionale.
La ProLoco di Geraci Siculo curerà i servizi di accoglienza e informazione turistica e accompagnerà il pubblico presente attraverso le meraviglie architettoniche e artistiche custodite nell’antica Capitale dei Ventimiglia riservando agli appassionati anche un’escursione naturalistica lungo i sentieri montani pullulanti di orchidee selvatiche.
Grande attenzione sarà riservata a tutti gli amanti della fotografia grazie al I°Concorso Fotografico “La Transumanza, tra immagini e tradizioni” bandito dalla stessa ProLoco di Geraci Siculo sulla scorta delle numerose presenze registrate nelle precedenti edizioni.
Non mancheranno i momenti dedicati alla cultura. La Villetta della S.S Trinità farà da location naturale al museo estemporaneo dedicato alla storia e alle tradizioni dei pastori geracesi che sarà fruibile al pubblico dalle ore 16:00 di sabato alle ore 18:00 di domenica.
Tecnici e studiosi si confronteranno su “Biodiversità e territorio: allevamento bovino, prodotti zootecnici e sviluppo rurale” nel corso del Convegno tematico promosso dal Consorzio F.AGR.AL.
La giornata si concluderà in Piazza del Popolo con lo spettacolo musicale: “Racconti di Viaggio”.
La mattinata di domenica vedrà invece l’apertura al pubblico dei Laboratori Sensoriali curati dalla Condotta Slow Food Alte Madonie dedicati ad importanti presidi, quali la Provola delle Madonie, il Miele di Ape Nera Sicula e la Manna delle Madonie.
Alle ore 12:00 appuntamento al Castello dei Ventimiglia per assistere dall’alto della Rocca alla spettacolare liberazione di alcuni rapaci selvatici recuperati e curati dal C.R.F.S di Ficuzza (PA).
Nel pomeriggio il clou dell’evento con il suggestivo passaggio delle mandrie scampananti che, dopo aver attraversato il centro abitato da nord a sud, si dirigeranno, come guidate da una mano invisibile verso i freschi pascoli di alta montagna.
Infine spazio ai sapori con le degustazioni di carni madonite e formaggi tipici locali a cura del Consorzio F.AGR.AL presso il Bevaio della S.S Trinità.

Prenotazioni visite guidate ed escursioni:
info@prolocogeracisiculo.it – cell: 380.3435365

redazione

Recent Posts

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

26 minuti ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

2 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

3 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

4 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

6 ore ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

16 ore ago