Si e’ tenuta al circolo del Tennis Parioli di Roma la conferenza di presentazione dell’accordo tra Il Tennis Parioli e la Targa Florio, ambedue fondate nel 1906 che rappresentano una icona nei rispettivi settori sportivi e che certamente attraverso una serie di eventi comuni, sia sportivi che culturali e sociali, potranno trasmettere ai giovani i valori che il tennis italiano e la Targa Florio hanno rappresentato durante un secolo di storia. A tenere a battesimo la presentazione il ministro della pubblica amministrazione Marianna Madia, i presidenti di ACI Italia Angelo Sticchi Damiani e della FIT Tennis Angelo Binaghi, il presidente dell’A.C Palermo Angelo Pizzuto, donna Costanza Afan de Rivera, il mitico preside Nino Vaccarella, le legende del tennis Italiano Nicola Pietrangeli e Lea Pericoli, il presidente del Circolo Parioli Paolo Cerasi ed il segretario generale Vico Vicenzi, il giornalista e direttore dell’evento Francesco Arcieri, il presidente della commissione sport del comune di Palermo Fausto Torta e la deputazione al completo del circolo Country Time Club di Mondello (Giorgio Cammarata, Oliviero Palma, Sandro di Piazza e Nino Lo Presti) che sara’ il circolo di riferimento delle manifestazioni sportive e tennistiche che si svolgeranno sotto l’egida del progetto TLC Targa Florio 1906. Presto sara’ reso noto il calendario delle attivita’ che coinvolgeranno tanti ragazzi dei circoli storici italiani e dei piu’ prestigiosi consessi di auto storiche
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…