Sportello multi servizi lavoro per migranti

L’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi realizza, con il contributo del Dipartimento Famiglia della Regione Siciliana ai sensi dell’Art. 128 della legge regionale 12 maggio 2010, n. 11 e succ. mm. e ii. (contributi ex tabella h), ha attivato uno sportello multi servizi lavoro per migranti.

Destinatari del progetto sono cittadini stranieri in condizione di disagio sociale regolarmente soggiornanti nel territorio della regione Sicilia di tutte le nazionalità, appartenenti alle classi di età 18-65. L’obiettivo generale del progetto è attivare processi di empowerment atti a favorire l’inserimento dei cittadini stranieri all’interno delle realtà socio-lavorativo presenti sul territorio regionale e più corrispondenti alle loro abilità, conoscenze e competenze professionali, per rispondere alla necessità di integrazione socio-economica degli stessi.

I due Sportelli Multi-Servizi sono attivi nelle città di Palermo e Mazara del Vallo al fine di fornire ai destinatari  i seguenti servizi: corretta informazione su strumenti e risorse esistenti nel territorio per intercettare offerte di lavoro; servizi di orientamento professionale; servizi di accompagnamento al lavoro; informazione nell’area della sicurezza del lavoro; formazione nella gestione dei rapporti interpersonali sui luoghi di lavoro; formazione nell’ambito dell’informatica di base.

La presente per diffondere la possibilità di partecipare alle attività progettuali ed in particolare a:

  • servizio di orientamento e redazione del bilancio delle competenze;
  • corso di socializzazione al lavoro: durata 15 ore;
  • corso di informatica: durata 75 ore sulla conoscenza dei concetti e la competenza di base sull’uso del PC di riferimento alle principali applicazioni odierne;
  • corsi su sicurezza sui luoghi di lavoro, della durata di 8 e di 12 ore.

Le iscrizioni ai corsi sono aperte fino al 22 maggio 2017 e l’inizio è previsto giorno 23 maggio 2017.

Le attività di concluderanno entro il 30 giugno 2017. Per informazioni è possibile chiamare lo 091.320744 e recarsi presso la sede dell’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi, sito in Via Simone Cuccia n. 45 Palermo (zona Libertà/Piazza Unità d’Italia). Referente del progetto: Stefano Maranto.

Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi

Tel. 091.320744

www.irsfs.it

redazione

Recent Posts

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

25 minuti ago

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

3 ore ago

“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…

5 ore ago

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

8 ore ago

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

9 ore ago

Pensione novembre, l’annuncio gela gli anziani | “Dovrete attendere più del previsto”: niente accredito il 1º del mese

Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…

11 ore ago