Sportello multi servizi lavoro per migranti

L’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi realizza, con il contributo del Dipartimento Famiglia della Regione Siciliana ai sensi dell’Art. 128 della legge regionale 12 maggio 2010, n. 11 e succ. mm. e ii. (contributi ex tabella h), ha attivato uno sportello multi servizi lavoro per migranti.

Destinatari del progetto sono cittadini stranieri in condizione di disagio sociale regolarmente soggiornanti nel territorio della regione Sicilia di tutte le nazionalità, appartenenti alle classi di età 18-65. L’obiettivo generale del progetto è attivare processi di empowerment atti a favorire l’inserimento dei cittadini stranieri all’interno delle realtà socio-lavorativo presenti sul territorio regionale e più corrispondenti alle loro abilità, conoscenze e competenze professionali, per rispondere alla necessità di integrazione socio-economica degli stessi.

I due Sportelli Multi-Servizi sono attivi nelle città di Palermo e Mazara del Vallo al fine di fornire ai destinatari  i seguenti servizi: corretta informazione su strumenti e risorse esistenti nel territorio per intercettare offerte di lavoro; servizi di orientamento professionale; servizi di accompagnamento al lavoro; informazione nell’area della sicurezza del lavoro; formazione nella gestione dei rapporti interpersonali sui luoghi di lavoro; formazione nell’ambito dell’informatica di base.

La presente per diffondere la possibilità di partecipare alle attività progettuali ed in particolare a:

  • servizio di orientamento e redazione del bilancio delle competenze;
  • corso di socializzazione al lavoro: durata 15 ore;
  • corso di informatica: durata 75 ore sulla conoscenza dei concetti e la competenza di base sull’uso del PC di riferimento alle principali applicazioni odierne;
  • corsi su sicurezza sui luoghi di lavoro, della durata di 8 e di 12 ore.

Le iscrizioni ai corsi sono aperte fino al 22 maggio 2017 e l’inizio è previsto giorno 23 maggio 2017.

Le attività di concluderanno entro il 30 giugno 2017. Per informazioni è possibile chiamare lo 091.320744 e recarsi presso la sede dell’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi, sito in Via Simone Cuccia n. 45 Palermo (zona Libertà/Piazza Unità d’Italia). Referente del progetto: Stefano Maranto.

Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi

Tel. 091.320744

www.irsfs.it

redazione

Recent Posts

1º ottobre 2025: Bollette, da questa data cambia tutto | Tariffe rivoluzionate all’improvviso: svelate le nuove cifre

Da ottobre il mercato elettrico si trasforma: nuove regole, più volatilità e conseguenze dirette sulle…

2 minuti ago

“Fate sparire questi barattoli”: ultim’ora, il Ministero interviene d’urgenza | Nel mirino prodotti made in Italy

Attenzione a questi barattoli "Made in Italy" non dovete consumarli, il Ministero ha diramato l'urgenza.…

2 ore ago

“Farmaci gratis per gli OVER 65” | Sanità, finalmente una bella notizia: una spesa in meno per milioni di italiani

Farmaci gratis per gli over 65, ecco cosa sta cambiando nella sanità: tutti i dettagli…

6 ore ago

Assegno Unico addio per sempre: INPS gela tutti con un avviso | Stop ufficiale da questa data

Il sostegno economico erogato dall'INPS viene sospeso: migliaia di famiglie non riceveranno contributi a partire…

8 ore ago

Ultim’ora, la radio in macchina sparisce per sempre | “Presto saranno solo un ricordo”: si tratta della fine di un’era

Preparati a dire addio una volta e per sempre alla radio in macchina: le canzoni…

18 ore ago

Riconosci questo bambino? Oggi è il portabandiera della musica italiana | Lo conoscono anche i muri

Se riconosci questo bambino dolce e tenero, allora vuol dire che ami davvero la musica…

21 ore ago