L’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi realizza, con il contributo del Dipartimento Famiglia della Regione Siciliana ai sensi dell’Art. 128 della legge regionale 12 maggio 2010, n. 11 e succ. mm. e ii. (contributi ex tabella h), ha attivato uno sportello multi servizi lavoro per migranti.
Destinatari del progetto sono cittadini stranieri in condizione di disagio sociale regolarmente soggiornanti nel territorio della regione Sicilia di tutte le nazionalità, appartenenti alle classi di età 18-65. L’obiettivo generale del progetto è attivare processi di empowerment atti a favorire l’inserimento dei cittadini stranieri all’interno delle realtà socio-lavorativo presenti sul territorio regionale e più corrispondenti alle loro abilità, conoscenze e competenze professionali, per rispondere alla necessità di integrazione socio-economica degli stessi.
I due Sportelli Multi-Servizi sono attivi nelle città di Palermo e Mazara del Vallo al fine di fornire ai destinatari i seguenti servizi: corretta informazione su strumenti e risorse esistenti nel territorio per intercettare offerte di lavoro; servizi di orientamento professionale; servizi di accompagnamento al lavoro; informazione nell’area della sicurezza del lavoro; formazione nella gestione dei rapporti interpersonali sui luoghi di lavoro; formazione nell’ambito dell’informatica di base.
La presente per diffondere la possibilità di partecipare alle attività progettuali ed in particolare a:
Le iscrizioni ai corsi sono aperte fino al 22 maggio 2017 e l’inizio è previsto giorno 23 maggio 2017.
Le attività di concluderanno entro il 30 giugno 2017. Per informazioni è possibile chiamare lo 091.320744 e recarsi presso la sede dell’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi, sito in Via Simone Cuccia n. 45 Palermo (zona Libertà/Piazza Unità d’Italia). Referente del progetto: Stefano Maranto.
Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi
Tel. 091.320744
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…