Asp – Assunzioni per Lascari, Petralia Sottana e Termini Imerese

L’Asp di Palermo assume 32 nuove unità di personale per sopperire alle carenze di organico e fornire una risposta adeguata ai bisogni di salute dei cittadini. Si tratta di 22 medici e 10 tra infermieri, fisioterapisti, tecnici di radiologia ed ostetriche. Espletate le procedure di selezione, la maggior parte dei professionisti hanno, già, preso servizio nelle sedi assegnate. Tutti lavoreranno con contratti a tempo determinato che avranno scadenza il 31 dicembre prossimo. “In attesa dei concorsi, c’era la necessità di potenziare quelle Unità operative che più delle altre lamentavano carenze di organico per pensionamenti o dimissioni volontarie – ha spiegato il Direttore generale dell’Asp di Palermo, Antonio Candela – particolare attenzione è stata rivolta all’Aree di emergenza che, dopo gli interventi di ristrutturazione e riqualificazione dei locali, necessitavano di nuovo personale per garantire la continuità assistenziale. Sono complessivamente 9 i Medici di Pronto Soccorso che vanno a potenziare le nostre unità operative, ma le immissioni in servizio riguardano anche altre discipline specialistiche come Pediatria, Ginecologia, Cardiologia, Chirurgia, Anestesia e Rianimazione, Ortopedia e Traumatologia, Psichiatria e Neuropsichiatria infantile. Potenziato anche l’organico del ‘comparto’ con l’assunzione, tra l’altro, di 5 infermieri. La gran parte del nuovo personale è stata destinata agli Ospedali della provincia a conferma della straordinaria importanza che rivestono queste strutture nella programmazione aziendale dell’Asp di Palermo”.
I 22 medici assunti lavoreranno fino al 31 dicembre 2017:
– 9 Medici di Pronto Soccorso: 4 all’Ingrassia; 2 all’Ospedale “Dei Bianchi” di Corleone; 2 all’Ospedale “Cimino” di Termini Imerese; uno all’Ospedale “Civico” di Partinico;
– 2 Dirigenti Medici di Anestesia e Rianimazione: uno a Termini Imerese ed uno a Partinico
– 2 Cardiologi: uno all’Ingrassia ed uno a Partinico;
– Un Dirigente Medico di Medicina Interna all’Ospedale di Corleone;
– 2 Dirigenti Medici di Neuropsichiatria infantile;
– Un Dirigente Medico di Psichiatria al Dipartimento di Salute Mentale;
– Un Dirigente Medico di Chirurgia a Partinico;
– Un Dirigente Medico di Ostetricia e Ginecologia a Termini Imerese;
– Un Dirigente Medico di Pediatria a Partinico;
– 2 Dirigenti Medici di Ortopedia e Traumatologia all’Ospedale di Termini Imerese.
Questa, invece, la destinazione delle 10 nuove unità di personale del “comparto”:
– 5 Infermieri: 2 a Lampedusa ed uno ciascuno all’Ingrassia, Partinico  e CTA n. 5;
– Un Fisioterapista a Lascari;
– 2 Ostetriche all’Ospedale Madonna dell’Alto di Petralia Sottana;
– 2 Tecnici di Radiologia: uno all’Ingrassia e l’altro a “Villa delle Ginestre”.
L’Asp di Palermo comunica, inoltre, che, per consentire l’implementazione del nuovo nomenclatore da parte di Sicilia e-Servizi, nella giornata di Lunedì 15 maggio 2017 non si potrà garantire il normale funzionamento del sistema CUP (Centro Unificato di Prenotazione).
Si consiglia, quindi, agli utenti di evitare di recarsi agli sportelli dell’Asp di città e provincia. Per prenotare eventuali visite specialistiche si potrà inviare fotografia della ricetta-richiesta al numero di WhatsApp 331.6104326 oppure all’indirizzo di posta elettronica prenotazionecup@asppalermo.org. Gli utenti saranno contattati dagli operatori dell’Asp non appena sarà ripristinato il normale funzionamento dei server.

Foto di repertorio

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

10 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

16 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago