Una scuola più “riciclona” grazie all’Unione dei Consumatori. Un‘incontro rivolto agli studenti si è svolto stamani, nell’aula magna della scuola media “Tisia d’Imera” di Termini Imerese, dove si è parlato di riciclo, uso e riuso dei rifiuti.
L’iniziativa “Il consu…maturo non rifiuta” è un progetto realizzato in collaborazione con la Regione Sicilia attraverso i fondi della 388, messi a disposizione dal Ministero dello sviluppo Economico, partner del progetto assieme all’Unione dei Consumatori, anche OMNIA (Associazione consumatori), Adiconsum, Assoutenti, UNC e Consumatori Associati. L’incontro divulgativo ha avuto come relatori il presidente dell’Unione dei Consumatori Manlio Arnone, Agostino Moscato, docente del “Tisia D’Imera” ed esperto di politiche ambientali, e Antonino Ruffino già assessore al Comune di Sciara ed esperto di ambiente e riciclo.
“L’obiettivo principale del progetto – ha detto il presidente dell’Unione dei Consumatori Manlio Arnone – è quello di creare consapevolezza del rifiuto e, più in generale, delle forme e delle modalità di consumo, ci sembra necessario formare una coscienza critica sullo stile di consumo da adottare partendo appunto dalle scuole sul come razionalizzare l’uso ed il riuso di tutti i prodotti che contribuiscono a creare il rifiuto”.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…