Sarà una settimana ricca di appuntamenti quella dedicata ai Geoparchi europei, a cui aderirà anche il comune di Pollina. Si inizia il 30 maggio con la Cooperativa Maurolì che – assieme agli studenti dell’istituto Comprensivo Pollina San Mauro – racconterà ai più curiosi la storia del borgo madonita, tra miti e leggende (Per info: 3387359650). A seguire, giorno 1 giugno, il centro informativo Qui Parco di Pollina e i volontari del servizio civile nazionale con il coinvolgimento degli studenti dell’istituto Comprensivo Pollina San Mauro organizzeranno una visita guidata al museo della manna (Per info: 3395891254).Giorno 9 giugno invece l’Associazione MadonieAPassoLento e i volontari del servizio civile nazionale organizzeranno una passeggiata al chiaro di luna al Bosco di Serra Daino (Per info: 3397727584). La European Geoparks Week, che di svolgerà dal 13 maggio al 10 giugno è una festa che ogni Geoparco della “European Geoparks Network” (EGN) e della “Global Geoparks Network” (GGN) dedica annualmente alla promozione del geoturismo e alla fruizione del patrimonio geologico compreso in aree protette, immancabilmente collegato al patrimonio naturale e culturale.
Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…
Molti italiani hanno pagato la Tari con l’IVA: ora puoi chiedere fino a 10 anni…
Riecco la Fiat 128, la storica icona che ha fatto innamorare generazioni. Ma il suo…
Prestare l’auto a un familiare o a un amico senza una delega scritta ora può…
Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…
Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…