Museo Civico – Rosario Termotto: Ai tempi dei Ventimiglia

Il Museo Civico di Castelbuono organizza il seminario dal titolo “Attività economiche costiere. Canna da zucchero, tonno, riso” che sarà tenuto dal prof. Rosario Termotto venerdì 12 maggio alle ore 18.00 nella Sala del Principe del Castello dei Ventimiglia. L’incontro inaugura il ricco cartellone dal titolo “Ai tempi dei Ventimiglia” con il quale il Museo Civico vuole festeggiare il Castello dei Ventimiglia per il suo 700° compleanno ripercorrendo la lunga e ricca storia ad esso legata: quella dei Ventimiglia e quella delle genti che hanno abitato il territorio madonita nei secoli, ricostruendo i diversi aspetti della vita, dell’arte, della cultura e della società siciliana.
L’incontro del prof. Termotto traccerà il sorgere, lo sviluppo e il declino, tra tardo Medioevo ed Età Moderna, di alcune attività economiche che hanno caratterizzato il versante marino delle Madonie nella fascia compresa tra Buonfornello e Caronia. Verrà rivisitato lo spessore economico di una industria, come quella della trasformazione della canna da zucchero, che ha assunto dimensioni da grande impresa industriale per capitali impiegati, personale e salari impegnati, spessore commerciale di dimensioni europee e movimenti migratori generati. Saranno presentate le attività legate alle tonnare del vescovo di Cefalù, tra Fiumetorto e Caronia, con cenni sulla tonnara di Tusa appartenente ai Ventimiglia, e anche alla coltivazione e commercializzazione del riso tra Buonfornello e la fiumara di Pollina tra Seicento ed Ottocento.
Rosario Termotto è uno dei più attivi studiosi della storia e dell’arte dei paesi delle Madonie. Ha effettuato numerosi studi con esplorazioni sistematiche di fondi notarili, parrocchiali e diocesani, contribuendo notevolmente alla migliore conoscenza del patrimonio storico e artistico del comprensorio e di particolari aspetti della sua storia economico-sociale. Tra le sue pubblicazioni: Una industria zuccheriera del Cinquecento: Galbonogara, in “Mediterranea – ricerche storiche” n. 3, 2005; Per una storia della ceramica di Collesano, in “Mediterranea – ricerche storiche” n. 5, 2005; L’Abbazia di S. Maria del Parto a Castelbuono. La chiesa e la terra, in Giuseppe Antista (a cura di), Alla corte dei Ventimiglia. Storia e committenza artistica, Geraci Siculo, 2010; Contratti di lavoro e migrazioni stagionali nell’industria zuccheriera siciliana, in “Mediterranea – ricerche storiche” n. 25, agosto 2012.

Il Museo Civico di Castelbuono ringrazia Elenk’Art e Francesco Galvagno per il sostegno alla promozione delle attività culturali. Si ringraziano inoltre gli sponsor tecnici del Museo: Grand Hotel et Des Palmes di Palermo; The Hotel Sphere di Palermo; l’albergo il Paradiso delle Madonie di Castelbuono; il B&B Donjon di Castelbuono; il ristorante Il Giardino di Venere di Castelbuono; l’Azienda Agricola Villa Catalfamo di Cefalù; il ristorante Palazzaccio di Castelbuono; la Fattoria Mongerrate di Isnello.

Informazioni:
Museo Civico – Castello dei Ventimiglia
Piazza Castello – Castelbuono (PA)
Info: 0921.671211 – www.museocivico.eu

Redazione

Recent Posts

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

31 minuti ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

16 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

16 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

24 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

1 giorno ago