Museo Civico – Rosario Termotto: Ai tempi dei Ventimiglia

Il Museo Civico di Castelbuono organizza il seminario dal titolo “Attività economiche costiere. Canna da zucchero, tonno, riso” che sarà tenuto dal prof. Rosario Termotto venerdì 12 maggio alle ore 18.00 nella Sala del Principe del Castello dei Ventimiglia. L’incontro inaugura il ricco cartellone dal titolo “Ai tempi dei Ventimiglia” con il quale il Museo Civico vuole festeggiare il Castello dei Ventimiglia per il suo 700° compleanno ripercorrendo la lunga e ricca storia ad esso legata: quella dei Ventimiglia e quella delle genti che hanno abitato il territorio madonita nei secoli, ricostruendo i diversi aspetti della vita, dell’arte, della cultura e della società siciliana.
L’incontro del prof. Termotto traccerà il sorgere, lo sviluppo e il declino, tra tardo Medioevo ed Età Moderna, di alcune attività economiche che hanno caratterizzato il versante marino delle Madonie nella fascia compresa tra Buonfornello e Caronia. Verrà rivisitato lo spessore economico di una industria, come quella della trasformazione della canna da zucchero, che ha assunto dimensioni da grande impresa industriale per capitali impiegati, personale e salari impegnati, spessore commerciale di dimensioni europee e movimenti migratori generati. Saranno presentate le attività legate alle tonnare del vescovo di Cefalù, tra Fiumetorto e Caronia, con cenni sulla tonnara di Tusa appartenente ai Ventimiglia, e anche alla coltivazione e commercializzazione del riso tra Buonfornello e la fiumara di Pollina tra Seicento ed Ottocento.
Rosario Termotto è uno dei più attivi studiosi della storia e dell’arte dei paesi delle Madonie. Ha effettuato numerosi studi con esplorazioni sistematiche di fondi notarili, parrocchiali e diocesani, contribuendo notevolmente alla migliore conoscenza del patrimonio storico e artistico del comprensorio e di particolari aspetti della sua storia economico-sociale. Tra le sue pubblicazioni: Una industria zuccheriera del Cinquecento: Galbonogara, in “Mediterranea – ricerche storiche” n. 3, 2005; Per una storia della ceramica di Collesano, in “Mediterranea – ricerche storiche” n. 5, 2005; L’Abbazia di S. Maria del Parto a Castelbuono. La chiesa e la terra, in Giuseppe Antista (a cura di), Alla corte dei Ventimiglia. Storia e committenza artistica, Geraci Siculo, 2010; Contratti di lavoro e migrazioni stagionali nell’industria zuccheriera siciliana, in “Mediterranea – ricerche storiche” n. 25, agosto 2012.

Il Museo Civico di Castelbuono ringrazia Elenk’Art e Francesco Galvagno per il sostegno alla promozione delle attività culturali. Si ringraziano inoltre gli sponsor tecnici del Museo: Grand Hotel et Des Palmes di Palermo; The Hotel Sphere di Palermo; l’albergo il Paradiso delle Madonie di Castelbuono; il B&B Donjon di Castelbuono; il ristorante Il Giardino di Venere di Castelbuono; l’Azienda Agricola Villa Catalfamo di Cefalù; il ristorante Palazzaccio di Castelbuono; la Fattoria Mongerrate di Isnello.

Informazioni:
Museo Civico – Castello dei Ventimiglia
Piazza Castello – Castelbuono (PA)
Info: 0921.671211 – www.museocivico.eu

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

4 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago