Museo Civico – Rosario Termotto: Ai tempi dei Ventimiglia

Il Museo Civico di Castelbuono organizza il seminario dal titolo “Attività economiche costiere. Canna da zucchero, tonno, riso” che sarà tenuto dal prof. Rosario Termotto venerdì 12 maggio alle ore 18.00 nella Sala del Principe del Castello dei Ventimiglia. L’incontro inaugura il ricco cartellone dal titolo “Ai tempi dei Ventimiglia” con il quale il Museo Civico vuole festeggiare il Castello dei Ventimiglia per il suo 700° compleanno ripercorrendo la lunga e ricca storia ad esso legata: quella dei Ventimiglia e quella delle genti che hanno abitato il territorio madonita nei secoli, ricostruendo i diversi aspetti della vita, dell’arte, della cultura e della società siciliana.
L’incontro del prof. Termotto traccerà il sorgere, lo sviluppo e il declino, tra tardo Medioevo ed Età Moderna, di alcune attività economiche che hanno caratterizzato il versante marino delle Madonie nella fascia compresa tra Buonfornello e Caronia. Verrà rivisitato lo spessore economico di una industria, come quella della trasformazione della canna da zucchero, che ha assunto dimensioni da grande impresa industriale per capitali impiegati, personale e salari impegnati, spessore commerciale di dimensioni europee e movimenti migratori generati. Saranno presentate le attività legate alle tonnare del vescovo di Cefalù, tra Fiumetorto e Caronia, con cenni sulla tonnara di Tusa appartenente ai Ventimiglia, e anche alla coltivazione e commercializzazione del riso tra Buonfornello e la fiumara di Pollina tra Seicento ed Ottocento.
Rosario Termotto è uno dei più attivi studiosi della storia e dell’arte dei paesi delle Madonie. Ha effettuato numerosi studi con esplorazioni sistematiche di fondi notarili, parrocchiali e diocesani, contribuendo notevolmente alla migliore conoscenza del patrimonio storico e artistico del comprensorio e di particolari aspetti della sua storia economico-sociale. Tra le sue pubblicazioni: Una industria zuccheriera del Cinquecento: Galbonogara, in “Mediterranea – ricerche storiche” n. 3, 2005; Per una storia della ceramica di Collesano, in “Mediterranea – ricerche storiche” n. 5, 2005; L’Abbazia di S. Maria del Parto a Castelbuono. La chiesa e la terra, in Giuseppe Antista (a cura di), Alla corte dei Ventimiglia. Storia e committenza artistica, Geraci Siculo, 2010; Contratti di lavoro e migrazioni stagionali nell’industria zuccheriera siciliana, in “Mediterranea – ricerche storiche” n. 25, agosto 2012.

Il Museo Civico di Castelbuono ringrazia Elenk’Art e Francesco Galvagno per il sostegno alla promozione delle attività culturali. Si ringraziano inoltre gli sponsor tecnici del Museo: Grand Hotel et Des Palmes di Palermo; The Hotel Sphere di Palermo; l’albergo il Paradiso delle Madonie di Castelbuono; il B&B Donjon di Castelbuono; il ristorante Il Giardino di Venere di Castelbuono; l’Azienda Agricola Villa Catalfamo di Cefalù; il ristorante Palazzaccio di Castelbuono; la Fattoria Mongerrate di Isnello.

Informazioni:
Museo Civico – Castello dei Ventimiglia
Piazza Castello – Castelbuono (PA)
Info: 0921.671211 – www.museocivico.eu

redazione

Recent Posts

Stipendio, guadagni meno di questa cifra? Allora puoi fare la spesa gratis | Vale per tutti i supermercati

Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…

16 ore ago

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

19 ore ago

Inps, ufficiale il “BONUS NATALE” | In questa data controlla il conto: troverai una bella sorpresa

Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…

21 ore ago

Affitto, da oggi cambia tutto: prendi casa e non paghi una lira | Risolto per sempre il “problema casa”

A quanto pare da adesso in poi tanti cittadini italiani possono lasciarsi alle spalle l'incubo…

22 ore ago

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

4 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

4 giorni ago