Bagheria, al via il V Festival Nazionale Corale di Musica Sacra Mariana, Domenica 14 maggio 2017 alle ore 16,30

Sette Corali si riuniscono a Bagheria per festeggiare nel giorno della festa della la Beata Vergine Maria in occasione del V Festival Nazionale Corale di Musica Sacra Mariana, ospitato anche quest’anno nella Parrocchia Maria Santissima Immacolata  detta delle “Anime Sante” di Bagheria.

La cornice del V Festival è la splendida Chiesa settecentesca dove è custodita la statua lignea del Quattrocchi: Maria Santissima Immacolata, grazie alla disponibilità del Parroco Don Giovanni Basile.
Il Festival nasce nel Maggio del 2013 da un’idea di Salvatore Di Blasi, tenore, compositore e direttore di cori, per unire la gioia del canto corale, l’amore per la musica e la devozione a Maria SS. in una giornata da vivere e condividere all’insegna della cultura e dell’arte.
Molte le richieste di adesione entusiasta e partecipazione viva all’iniziativa, organizzata inserita nell’ambito della Prima Stagione Concertistica Bagherese patrocinata dal Comune di Bagheria ed organizzata dall’ Associazione Culturale Bequadro di Promozione Sociale, con lo scopo di promuovere il rilancio della città di Bagheria attraverso la buona Cultura.
Per ragione tempistiche e logistiche è stato impossibile accogliere tutte le richieste di adesione, che portano l’entusiasmo di poter raggiungere mete sempre in crescita per fare del Festival annuale una realtà ancora più affermata e viva.
I cori che Domenica 14 Maggio si esibiranno sotto la guida dei Maestri Direttori in canti sacri della liturgia o tradizionali, di autori classici e contemporanei, provengono dalle province di Agrigento, Palermo, Trapani, Siracusa, Bari e daranno al pubblico presente la gioia e la dolcezza del canto alla Tutta Santa.
Cori Selezionati:
CORO SS. SALVATORE di Termini Imerese (PA) diretto da Lucia Cinà
ENSEMBLE VOCALE RUAH di Trapani diretta da Baldo Pecorella
CORALE JUBILEUM di Augusta (SR) diretta da Luigi Trigilio
CORALE POLIFONICA MADONNA DELLE GRAZIE di Gravina di Puglia (BA) diretta da Mino Berlino
CORALE DECANTU di Ribera (AG) diretta da Pietro Arigò
CORALE CANTORES DEI di Alessandria della Rocca (AG) diretta da Miriam Fugallo
CORO PUERI CANTORE E POLIFONICO LAUDATE DOMINUM di Bagheria (PA) diretto da Salvatore Di Blasi
Il Festival sarà presentato, come gli anni precedenti, dalla Signora Caterina Vitale e terminerà con la consegna delle targhe di riconoscimento e degli attestati di partecipazione a tutti i cori partecipanti e a chi a vario titolo ha reso un contributo significativo alla realizzazione dell’evento.
I cori partecipanti saranno trattenuti per un momento di convivialità nella Villa Settecentesca di Bagheria, Palazzo Butera dove inoltre ci sarà l’esibizione del Gruppo Vocale LA TABERNA di Marineo che si esibirà dentro la Sala Borremans.
La manifestazione ha ingresso libero e gratuito.
Associazione Culturale Bequadro di Bagheria
info email: associazioneculturalebeqaudro@live.it
redazione

Recent Posts

Legge 104, assegno mensile bye bye | Dopo questa età non prendi più nulla: fissato il limite massimo

L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…

1 ora ago

Stipendio, guadagni meno di questa cifra? Allora puoi fare la spesa gratis | Vale per tutti i supermercati

Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…

18 ore ago

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

21 ore ago

Inps, ufficiale il “BONUS NATALE” | In questa data controlla il conto: troverai una bella sorpresa

Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…

23 ore ago

Affitto, da oggi cambia tutto: prendi casa e non paghi una lira | Risolto per sempre il “problema casa”

A quanto pare da adesso in poi tanti cittadini italiani possono lasciarsi alle spalle l'incubo…

1 giorno ago

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

4 giorni ago