Il Comune di Termini Imerese aderisce al Progetto “Carta d’identità-Donazione Organi”, promosso dalla Regione Umbria e da Federsanità Anci, in collaborazione con il Centro Nazionale. Trapianti.
La scelta è stata concretizzata dalla delibera n. 101 del 9.5.2017, sottoscritta dal Commissario Straordinario del Comune, Girolamo Di Fazio.
Il cittadino divenuto maggiorenne, al momento del rilascio della Carta d’Identità avrà la facoltà di esprimere il proprio consenso o diniego alla donazione di organi e tessuti, a garanzia e tutela della libera scelta di ognuno a donare gli organi in caso di morte.
I Comuni, trasmetteranno i dati relativi al consenso o al diniego al SIT, Sistema Informativo Trapianti, consultabile 24 h su 24 h dai centri per i trapianti.
Ciò consentirà l’aumento delle dichiarazioni al fine di incrementare in modo graduale il bacino dei soggetti potenzialmente donatori, secondo le modalità previste dalla Legge n 91 del 1 aprile 1999, a cui si aggiungono quelle predisposte dai DDMM dell’ 8 aprile 2000 e dell’ 11 marzo 2008.
«La donazione degli organi e dei tessuti rappresenta un atto di civiltà e rispetto per la vita – afferma il Commissario Di Fazio – che va assolutamente promosso e incentivato, in quanto rappresenta, spesso, l’unica soluzione terapeutica per alcune patologie non curabili con terapie farmacologiche».
«Ora bisognerà intraprendere un percorso informativo per le giovani generazioni affinché possano fare la scelta giusta che, tra l’altro, solleverà i familiari di scegliere cosa fare in un momento delicato».
Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…
Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…
Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…