Sono stati un centinaio di studenti, del liceo scientifico Nicolò Palmeri di Termini Imerese che, oggi 9 maggio, hanno partecipato all’incontro promosso dall’Unione dei Consumatori nell’ambito del progetto regionale “Cittadini in..Progress” realizzato in collaborazione con la Regione Sicilia. All’incontro dove si è parlato di dipendenze da alcool, cannabis, allucinogeni, inalanti, oppiacei, sedativi/ipnotici/ansiolitici, stimolanti, tabacco, caffeina, e ancora gioco d’azzardo e internet, sono intervenuti l’esperta in materia Martina Guzzardo, il presidente dell’Unione dei Consumatori Manlio Arnone e il dirigente scolastico Anna Rita Zappulla.
L’incontro è servito a promuovere lo sportello sulle dipendenze attivato dall’Unione dei Consumatori in via Luigi Capuano, 14 a Termini Imerese che riceve tre giorni a settimana, lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 16 alle ore 19.
A conclusione dell’incontro è stato promosso anche il concorso relativo al progetto per la realizzazione di un cortometraggio che verrà presentato alla nona edizione del “SicilAmbiente Documentary Film Festival”, che si terrà dal 18 al 23 Luglio a San Vito Lo Capo, tema centrale del concorso “In…dipendenza” sono appunto le dipendenze giovanili, dipendenza dai social, dal gioco d’azzardo, dall’ abuso delle sostanze alcooliche, dalle droghe e dall’utilizzo di cannabis e altre sostanze che danno dipendenza.
Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …
Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…
Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…
Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…