“Giro Podistico Internazionale di Castelbuono”, il manifesto

Mancano poco di più di due mesi al prossimo 26 luglio ed il “Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese” per la 92esima edizione del “Giro Podistico Internazionale di Castelbuono” ha già pronto il manifesto ufficiale che rappresenterà il marchio identificativo di quella che, ad oggi, è la corsa su strada più antica di Europa.
Il grafico ed ideatore del manifesto di quest’anno è stato Mario Norata che lo ha così illustrato: “Il manifesto di questa 92esima edizione vuole essere un omaggio a Castelbuono, alla storia centenaria del Giro Podistico, ai corridori che sui sampietrini hanno realizzato e continuano a realizzare imprese sportive leggendarie”.
Elemento importante inserito nel manifesto è dall’hashtag #runinhistory che collega anche graficamente il passato al presente, “il bianco e nero della foto dei primi anni ’60 dell’archivio del -Gruppo Atletico-, in contrasto con il colore giallo, intende rappresentare un evento unico al mondo, legato indissolubilmente alla propria storia ma, al contempo, proiettato in un futuro luminoso”, conclude così Norata.
Il social saranno il “luogo” virtuale in cui il manifesto girerà già dalle prossime ore, rappresenterà il Giro, Castelbuono e tutti coloro che ancora oggi credono nell’importanza dello sport e dell’atletica in particolare con tutti quei valori che la rappresentano.
La speranza di tutto il “Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese” è che la fama illustre del Giro arrivi a sempre di più persone in un’ottica che ormai non è più solo quella nazionale ma che abbraccia tutti i continenti.
Gli organizzatori ringraziano: Comune di Castelbuono – Giaconia Conad -Acqua Geraci -Fiasconaro -BCC “San Giuseppe” – Petralia Sottana – NVP.it Broadcast&Obvan.

 

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

41 minuti ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago