Nell’ambito del progetto regionale “Cittadini in..Progress”, realizzato in collaborazione con la Regione Sicilia, l’Unione dei Consumatori per domani, 9 maggio, alle ore 11, ha promosso un incontro con gli studenti del Liceo Scientifico Nicolò Palmeri di Termini Imerese per parlare delle dipendenze correlate all’uso di sostanze (alcool, cannabis, allucinogeni, inalanti, oppiacei, sedativi/ipnotici/ansiolitici, stimolanti, tabacco, caffeina) e non correlate a sostanze (gioco d’azzardo e internet). All’incontro prenderanno parte l’esperta in materia, la dottoressa Martina Guzzardo e il presidente dell’Unione dei Consumatori Manlio Arnone.
Dallo scorso febbraio presso la sede di Termini Imerese, in via Luigi Capuano, 14, l’Unione dei Consumatori ha attivato per tre giorni a settimana (lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 16 alle ore 19) uno “Sportello di ascolto e informazione” sulle dipendenze da alcool, cannabis, allucinogeni, inalanti, oppiacei, sedativi/ipnotici/ansiolitici, stimolanti, tabacco, caffeina, e ancora gioco d’azzardo e internet. Lo sportello, curato dalla dottoressa Martina Guzzardo, è rivolto principalmente a giovani tra i 10 e 21 anni, alle famiglie ma anche ai docenti.
Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…
Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…
Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…