Nell’ambito del progetto regionale “Cittadini in..Progress”, realizzato in collaborazione con la Regione Sicilia, l’Unione dei Consumatori per domani, 9 maggio, alle ore 11, ha promosso un incontro con gli studenti del Liceo Scientifico Nicolò Palmeri di Termini Imerese per parlare delle dipendenze correlate all’uso di sostanze (alcool, cannabis, allucinogeni, inalanti, oppiacei, sedativi/ipnotici/ansiolitici, stimolanti, tabacco, caffeina) e non correlate a sostanze (gioco d’azzardo e internet). All’incontro prenderanno parte l’esperta in materia, la dottoressa Martina Guzzardo e il presidente dell’Unione dei Consumatori Manlio Arnone.
Dallo scorso febbraio presso la sede di Termini Imerese, in via Luigi Capuano, 14, l’Unione dei Consumatori ha attivato per tre giorni a settimana (lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 16 alle ore 19) uno “Sportello di ascolto e informazione” sulle dipendenze da alcool, cannabis, allucinogeni, inalanti, oppiacei, sedativi/ipnotici/ansiolitici, stimolanti, tabacco, caffeina, e ancora gioco d’azzardo e internet. Lo sportello, curato dalla dottoressa Martina Guzzardo, è rivolto principalmente a giovani tra i 10 e 21 anni, alle famiglie ma anche ai docenti.
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…