Polizzi Generosa: donazione di Domenico Dolce (D&G) alla Chiesa Madre

Continuano i lavori di restauro e di affresco nella Chiesa Madre di Polizzi Generosa. Dopo gli interventi eseguiti durante gli anni sul trittico fiammingo di Roger Vander Weiden , il restauro del Crocifisso situato nella medesima cappella, la tinteggiatura della cappella di San Giuseppe, la pavimentazione di qualche anno addietro, il parroco don Giovanni Silvestri ha ottenuto un contributo sostanzioso da parte di Domenico Dolce , il noto stilista della casa di moda D&G, originario proprio di Polizzi Generosa. “Mimì” per i compaesani, non si mai tirato indietro quando è stato chiamato a ragion di causa, avendo donato negli anni un’ambulanza ,usata tutt’ora dall’associazione volontariato del gruppo di Polizzi Generosa, e un mantello nero lavorato nei minimi dettagli, e indossato dalla statua della Madonna nella processione del Venerdì Santo.
Durante gli anni, il sollecito da parte del parroco ai fedelimnel contribuire per migliorare i lavori nell’ampia Chiesa Madre, è stato sempre accolto ben volentieri anche con donazioni di cittadini residenti fuori. Lo stesso Comune, con le diverse Amministrazioni, negli anni ha lasciato la sua impronta, ottenendo finanziamenti regionali, con l’interlocuzione e l’interesse anche di terze persone che giustamente conoscono le procedure e la prassi burocratica.
Il parroco durante la messa domenicale ha fatto presente ai fedeli che il noto compaesano ha risposto “presente” ai problemi della Chiesa. Soldi che serviranno per riprendere le navate laterali della Chiesa e che certamente porteranno un ulteriore splendore ad un mosaico che pian piano si sta completando. Il gesto fatto da Dolce è ben accetto da tutta la cittadinanza e si può soltanto ringraziare e sottolineare l’amore e l’affetto che Domenico durante gli anni mantiene, per un paese che continua a ricordarlo e a volergli bene come sempre.

Antonio David

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

20 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago