Lapunzina, in Piazza Duomo, ha presentato lista ed assessori

In una Piazza Duomo gremita di sostenitori, si è svolto, sabato sera, il comizio di presentazione della lista “Insieme per Cefalù”, compagine con cui il Sindaco uscente Rosario Lapunzina si ricandida alla guida del Municipio.

Torno in questa piazza con l’animo sereno, di chi ha lavorato, di chi si è speso”, ha dichiarato Lapunzina, che ha poi delineato puntigliosamente l’opera di risanamento delle finanze comunali, dopo anni di spesa corrente fuori controllo, ed un deficit di cassa per milioni di euro, finanziato con prestiti bancari.

Noi, che stiamo risanando i conti del Comune, sentiamo il dovere di candidarci a guidare la nuova fase di sviluppo che la Città attende, perché riteniamo di avere le carte in regola per gestirla al meglio” ha proseguito Lapunzina , più volte interrotto dagli applausi. Ha poi precisato che “ si apre adesso una nuova fase, che mette insieme una molteplicità di ideali, esperienze, professionalità , storie personali, che si integrano, con il comune obiettivo di lavorare, per ottenere quella prosperità cui la Città ha diritto, in ragione della sua storia, della sua bellezza, universalmente riconosciuta, e della laboriosità della sua gente “.

Lapunzina ha poi presentato la lista ringraziando i sedici candidati alla carica di consigliere comunale “ perché, nel generale clima di sfiducia verso l’impegno politico, hanno ben chiaro l’obbligo morale che grava su ogni cittadino, che è quello di contribuire a determinare le sorti della propria comunità”. La compongono Antonio Franco (Presidente del consiglio uscente),Gioacchino Barranco (Consigliere uscente), Augusto Cesare, Gianluca Cesare (Consigliere uscente), Laura Crisafi, Pasquale Fatta (Consigliere uscente), Giovanni Fazio, Rosalba Gallà, Giuseppe Genovese (Assessore e Consigliere uscente), Giovanni Iuppa (Consigliere uscente) , Salvatrice Mancinelli, Antoniella Marinaro (Assessore uscente), Laura Modaro, Nicolò Pizzillo (Consigliere uscente), Daniele Tumminello (Consigliere uscente) e Pasqualino Turdo.

Lapunzina ha inoltre presentato l’intera squadra di governo, di cui faranno parte Enzo Terrasi, attuale Vice Sindaco, Enzo Garbo Assessore in carica, nonché l’architetto Tania Culotta e l’imprenditore Simone Lazzara. “Un mix di esperienza e di novità “, lo ha definito, “ per una azione amministrativa che guardi al futuro, avendo come base il buon lavoro sinora svolto”.

Molto intensi ed apprezzati gli interventi con cui l’Architetto Tania Culotta e Simone Lazzara hanno voluto comunicare le ragioni del loro impegno a fianco di Lapunzina.

In conclusione, il Primo cittadino ha ritenuto suo dovere fare il punto sui tanti risultati ottenuti dalla sua Amministrazione, che, avendo come “primo obiettivo l’interesse pubblico, ha posto le condizioni per superare la crisi, creando i presupposti per il rilancio della Città”. 

 

redazione

Recent Posts

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

52 minuti ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

4 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

7 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

9 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

10 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

12 ore ago