Il fenomeno delle truffe on-line sta diventando un fenomeno che interessa gli internauti di ogni età. Ad ogni collegamento, infatti, l’utente è sempre più esposto alle numerose insidie provenienti da quelle che sono ormai definite frodi e truffe informatiche.
Il più classico degli inganni consiste nel proporre un qualsiasi oggetto in vendita a prezzi vantaggiosi ed attendere che un qualche utente sprovveduto, allettato dall’offerta, invii il denaro al venditore che, una volta intascata la somma, si rende irreperibile.
I Carabinieri della Stazione di Ustica sono riusciti ad identificare gli autori dell’odierna truffa. L’ultimo caso risale proprio a questi giorni.
Le indagini sono scattate dopo la denuncia presentata da un giovane dell’isola che, dopo aver effettuato il pagamento di 140 € per una consolle, non ha mai ricevuto nulla e non è più riuscito a mettersi in contatto con il venditore.
I militari, dopo accurati accertamenti, hanno denunciato C.G., 31enne napoletano, già noto alle forze dell’ordine per simili episodi ed al momento irreperibile.
E’ già il quarto episodio nel giro di un mese accertato dai Carabinieri ad Ustica.
Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…
Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…
Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…
Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…
Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…
Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…