Tra l’Amministrazione comunale di Caltavuturo rappresentata dal sindaco Domenico Giannopolo e dal vicesindaco Antonio Granata, l’associazione TAV Caltavuturo rappresentata da Pino Farella e Giuseppe Di Giorgi e diversi cacciatori di Caltavuturo è stato sottoscritto un protocollo d’intesa che prevede: a) sensibilizzazione all’adozione dei cani presenti attualmente nel canile territoriale di Isnello e da parte della Asso.TAV Caltavuturo campagna per la prevenzione del randagismo (sono già pervenute 10 richieste di adozione di 11 cani), b) campagna di ripopolamento per cinque anni del coniglio selvatico nel territorio di Caltavuturo sotto la sorveglianza della Ripartizione Faunistica Venatoria, c) individuazione di una zona per l’addestramento dei cani. L’affidamento in adozione dei cani comporta l’erogazione di un contributo una tantum iniziale di 400 euro più duecento euro annui per i tre anni successivi. Il ripopolamento avverrà con l’introduzione ogni anno per cinque anni nel territorio di 400 esemplari di conigli. il Protocollo d’intesa verrà finanziato con i risparmi deriavnti dal fine ricovero dei cani nel canile di Isnello la cui incidenza annuale era di circa 22.000 euro annui.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…